.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

In che modo il riso parboiled è diverso dal riso normale?

Gelsomino, valencia, basmatti, arborio: il numero di varietà di riso ha superato da tempo diverse centinaia. È coltivato in dozzine di paesi in tutto il mondo. Allo stesso tempo, non ci sono così tanti modi di elaborare la cultura. Tradizionalmente, si distinguono marrone non lucidato, parboiled lucido e bianco (raffinato). Quest'ultimo è il prodotto di massa più diffuso e popolare. È più spesso chiamato ordinario.

In questo articolo, confronteremo riso parboiled e riso: qual è la differenza nella composizione, nell'aspetto e altro ancora dei nutrienti. E risponderemo anche alla domanda quale delle specie porta più benefici al nostro corpo.

Composizione e caratteristiche del riso parboiled e ordinario

Se effettuiamo un'analisi comparativa della composizione chimica del riso parboiled e non parboiled, vedremo che praticamente non differiscono nella quantità di proteine, grassi e carboidrati. Gli indicatori BZHU per entrambi i tipi rientrano nei seguenti limiti:

  • Proteine ​​- 7-9%;
  • Grassi - 0,8-2,5%;
  • Carboidrati - 75-81%.

Le caratteristiche di lavorazione inoltre non incidono particolarmente sul contenuto calorico del riso. 100 g di riso secco parboiled e normale contengono una media di 340-360 kcal. Nella stessa porzione, cotta in acqua, - da 120 a 130 kcal.

La differenza diventa evidente quando si confronta la composizione quantitativa di vitamine, aminoacidi, macro e microelementi. Diamo come esempio gli indicatori del riso lucido a grani lunghi, parboiled e ordinario. Entrambe le varietà erano cotte in acqua senza additivi.

Composizione

Riso raffinato normale

Riso bollito

Vitamine:
  • IN 1
  • ALLE 2
  • ALLE 5
  • ALLE 6
  • ALLE 9
  • PP

0,075 mg

0,008 mg

0,056 mg

0,05 mg

118 mcg

1,74 mg

0,212 mg

0,019 mg

0,323 mg

0,16 mg

136 μg

2,31 mg

Potassio9 mg56 mg
Calcio8 mg19 mg
Magnesio5 mg9 mg
Selenio4,8 mg9,2 mg
Rame37 mcg70 mcg
Aminoacidi:
  • Arginina
  • Triptofano
  • Lisina

0,19 g

0,02 g

0,06 g

0,23 g

0,05 g

0,085 g

Il calcolo è dato per 100 g di prodotto finito.

C'è una differenza significativa negli indicatori dell'indice glicemico (IG) dei cereali. Il IG del riso bianco lucido va da 55 a 80 unità; al vapore - 38-40 unità. Di conseguenza, il riso al vapore impiegherà più tempo a scomporsi in carboidrati semplici, ti aiuterà a sentirti più pieno più a lungo e non aumenterà i livelli di glucosio nel sangue.

Puoi cucinare il porridge dal normale riso lucido in 12-15 minuti. Le semole bolliranno quasi completamente durante questo periodo. Il riso parboiled è molto più duro, più denso e assorbe l'umidità più lentamente. Pertanto, ci vuole più tempo per cucinare - 20-25 minuti.

Non necessita di essere risciacquato molte volte prima della cottura. I chicchi durante la cottura non si attaccheranno come uno semplice, anche se non mescolati periodicamente.

Specificità della lavorazione e differenze nell'aspetto dei cereali

La dimensione e la forma del chicco non dipendono da ulteriori impatti tecnologici, ma dal tipo di riso. Può essere lungo o corto, oblungo o arrotondato. Il riso parboiled può essere distinto esternamente solo dal suo colore. Le semole macinate ordinarie hanno un'ombra bianca, persino bianca come la neve, e quelle al vapore sono color ambra dorato. È vero, dopo la cottura, il riso parboiled diventa bianco e diventa poco distinguibile dalla sua controparte raffinata.

La maggior quantità di vitamine e altre sostanze preziose è contenuta nel guscio dei chicchi di riso. La macinazione, che viene sottoposta al risone dopo la pulizia, lo rimuove completamente, impoverendo la composizione nutritiva. Questa procedura allunga la durata di conservazione, rende la grana uniforme, liscia, traslucida e migliora la presentazione. Tuttavia, il riso cotto a vapore, ma allo stesso tempo, non perde completamente i suoi preziosi nutrienti.

La principale differenza tra riso parboiled e riso normale è il trattamento idrotermale. Il grano setacciato viene prima messo in acqua calda per un po 'e poi cotto a vapore. Sotto l'influenza del vapore e della pressione, oltre il 75% degli oligoelementi richiesti (principalmente idrosolubili) passa nel guscio interno del chicco (endosperma) e l'amido viene parzialmente degradato. Cioè, un'ulteriore attrezzatura di essiccazione e macinazione non avrà un effetto negativo significativo sulle semole.

Quale riso è più sano?

Il primo posto in termini di grado di effetto benefico sul corpo appartiene al riso non lucidato, minimamente lavorato. Il riso parboiled segue e supera il riso normale. Le vitamine del gruppo B immagazzinate nel chicco hanno un effetto benefico sul funzionamento del sistema nervoso centrale e supportano l'attività fisica.

Il potassio aiuta il cuore e elimina anche il sodio in eccesso, prevenendo il gonfiore e normalizzando la pressione sanguigna. L'equilibrio salino è stabilizzato, pertanto il riso al vapore è indicato per i pazienti ipertesi. Questo tipo di cereale di riso ha anche un effetto positivo sull'umore, perché il triptofano, un amminoacido da cui si forma successivamente la serotonina, non viene distrutto in esso.

Qualsiasi riso è apprezzato per essere ipoallergenico e senza glutine. L'intolleranza al prodotto è estremamente rara. Sebbene i cereali siano ricchi di carboidrati, il riso al vapore è più sicuro per la tua figura. L'amido che costituisce la normale semola di riso viene distrutto di quasi il 70% sotto l'influenza del vapore. Il tipo di grano cotto a vapore non è controindicato per le persone con diabete mellito.

Ricorda! Il riso, indipendentemente dalla lavorazione, può influire negativamente sulla locomozione intestinale. Si consiglia sempre di integrarlo con una porzione di verdura, perché il cereale inibisce la peristalsi e, con un uso frequente, provoca stitichezza.

Tuttavia, è attivamente utilizzato per avvelenamento e diarrea di varia natura. In questo caso, il riso è consigliato come parte principale della dieta terapeutica.

Conclusione

Il riso parboiled differisce dal riso normale per colore e struttura del chicco. Le caratteristiche di lavorazione permettono di unire in esso le migliori proprietà dei cereali levigati e non lucidati: i benefici delle vitamine conservate e dei minerali dal guscio e dal gusto elevato. Tuttavia, non vale assolutamente la pena di abusare di piatti di riso al vapore. È sufficiente aggiungerlo al menu 2-3 volte a settimana. Per gli atleti, il riso al vapore è particolarmente prezioso perché aiuta a mantenere un sano equilibrio energetico durante gli allenamenti.

Guarda il video: Come tostare il riso per il risotto senza olio ne burro (Settembre 2025).

Articolo Precedente

"Dance of Death" del maratoneta sovietico Hubert Pärnakivi

Articolo Successivo

Standard e record per la corsa di 1500 metri

Articoli Correlati

Sollevamento pesi in testa

Sollevamento pesi in testa

2020
Riga con bilanciere dietro la schiena

Riga con bilanciere dietro la schiena

2020
Tabelle delle calorie bormentali

Tabelle delle calorie bormentali

2020
Taurina di Solgar

Taurina di Solgar

2020
Acido ialuronico: descrizione, proprietà, recensione delle capsule

Acido ialuronico: descrizione, proprietà, recensione delle capsule

2020
TOP 6 migliori esercizi di trapezio

TOP 6 migliori esercizi di trapezio

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Registrare

Registrare

2020
Cosa fare se la temperatura aumenta dopo l'esercizio?

Cosa fare se la temperatura aumenta dopo l'esercizio?

2020
Kickstarter for Runners - Accessori per la corsa in crowdfunding incredibili e insoliti!

Kickstarter for Runners - Accessori per la corsa in crowdfunding incredibili e insoliti!

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport