.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Primo e secondo giorno di allenamento 2 settimane di preparazione per la maratona e la mezza maratona

Continuo a pubblicare i miei rapporti di formazione. Il programma non è cambiato, tranne per il fatto che il chilometraggio totale è stato aumentato del 10 percento.

Il primo giorno. Seconda settimana. Lunedi. Programma:

Mattina: molti salti su per la collina. 12 volte 400 metri. Riposo - torna a fare jogging leggero. Ad ogni allenamento, aumento il numero di segmenti di uno.

Sera: croce lenta di 10 km con allenamento sulle basi della tecnica di corsa.

Il terzo giorno. Martedì. Programma:

Croce della Pace 15 km.

Il primo giorno. Molti salti.

Questo è il terzo allenamento per il salto multiplo. Durante l'esecuzione dell'esercizio, la repulsione è diventata molto più attiva. La velocità media di superamento della distanza è aumentata di 6 secondi.

È stato possibile eseguire meglio la rimozione dell'anca. In generale, anche le sensazioni delle gambe sono diventate più forti.

Il primo giorno. Croce lenta 10 km.

Il compito di questa croce è correre e rilassare le gambe dopo molti salti, nonché elaborare i punti principali della tecnica di corsa.

Il ritmo medio era di 4,20 per chilometro. Ha elaborato l'impostazione delle fermate lungo la linea e la frequenza dei passi.

È possibile mettersi sulla linea della gamba, ma con la frequenza dei passi le cose non vanno molto bene. Con grande difficoltà riesco a sopportare 180 gradini. Se smetto di controllare, la frequenza scende istantaneamente a 170. Pertanto, cercherò di calcolare la frequenza ad ogni incrocio lento. E al tempo per applicare le abilità elaborate.

Secondo giorno. Croce della Pace 15 km.

Dopo un lento cross, le mie gambe si sono riposate molto bene da molti salti. Abbiamo sentito la forza e il desiderio di mostrare buoni risultati. È vero, il tempo la pensava diversamente. Pertanto, fuori c'era un vento piuttosto forte, 6-7 metri al secondo, e anche la neve bagnata si riversava in enormi fiocchi.

Ma non c'era scelta e con un tempo simile doveva fuggire. Ma a differenza della scorsa settimana, ho deciso che non sarei entrato nel fango, così ho tracciato un percorso lungo una delle strade della città, dove il marciapiede è in parte ricoperto di piastrelle e in parte di asfalto.

Ho corso 1 km per riscaldarmi e ho iniziato a correre a ritmo incrociato. I primi 5 km ho corso esattamente controvento. Era impossibile alzare la testa, perché la neve mi colpiva duramente gli occhi. Di conseguenza, i primi 5 km sono stati percorsi nelle 18.30.

I secondi 5 km sono tornato indietro, quindi la velocità è aumentata e non c'era più bisogno di chinarsi e potevo guardare dritto. Di conseguenza, ha percorso 10 km in 36.20. Di conseguenza, il secondo segmento di 5 km ha esaurito i 18 minuti, percorrendolo in 17,50.

Metà del terzo chilometro è stato di bolina e metà sottovento. Inoltre, la neve che cadeva ha iniziato gradualmente a trasformarsi in piccoli pezzi di ghiaccio sul marciapiede, il che ha causato la caduta dell'efficienza della corsa.

Dopo aver lavorato al massimo l'ultimo tratto, sono riuscito a superare 5 chilometri in 18.09. Il tempo totale è di 54,29 per 15 km. Velocità media 3.38.

Tenendo conto del tempo non di corsa, il risultato mi è piaciuto. Si è ritenuto che i salti multipli e il programma selezionato correttamente stessero facendo il loro lavoro. Le mie gambe erano leggere e ho corso abbastanza bene nonostante la neve e il vento.

Guarda il video: Farsi un programma per la corsa (Luglio 2025).

Articolo Precedente

Henrik Hansson Model R - attrezzatura cardio domestica

Articolo Successivo

Mele ripiene con uvetta, noci e datteri

Articoli Correlati

Omega-3 Solgar Fish Oil Concentrate - Recensione di supplemento di olio di pesce

Omega-3 Solgar Fish Oil Concentrate - Recensione di supplemento di olio di pesce

2020
Il maratoneta Iskander Yadgarov: biografia, risultati, record

Il maratoneta Iskander Yadgarov: biografia, risultati, record

2020
Esecuzione di tutorial video.

Esecuzione di tutorial video.

2020
Come i succhi appena spremuti influenzano il corpo degli atleti: gli spremiagrumi sono necessari per gli amanti dell'esercizio

Come i succhi appena spremuti influenzano il corpo degli atleti: gli spremiagrumi sono necessari per gli amanti dell'esercizio

2020
Certificato TRP: chi rilascia per scolari e adulti, divisa e campione

Certificato TRP: chi rilascia per scolari e adulti, divisa e campione

2020
Cosa fare dopo aver finito una maratona

Cosa fare dopo aver finito una maratona

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Momenti psicologici nella corsa

Momenti psicologici nella corsa

2020
Esercizi di rulli addominali per principianti e avanzati

Esercizi di rulli addominali per principianti e avanzati

2020
Rich Froning - nascita di una leggenda del CrossFit

Rich Froning - nascita di una leggenda del CrossFit

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport