.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Dieta a zona - regole, prodotti e menu di esempio

La dieta a zona di Barry Sears è uno dei tipi di cibo preferiti in CrossFit.

Breve background. Nel 1996, il libro "Enter the Health Zone" è stato pubblicato dall'autorevole nutrizionista e dal dottor Barry Sears. La pubblicazione ha causato una raffica di recensioni entusiastiche. Il libro di Sears non è solo raccomandazioni complete per l'alimentazione, ma anche nuovi principi di uno stile di vita corretto e sano. I lettori sono incoraggiati a riconsiderare le loro opinioni sul consumo di cibo e passare alla dieta a zona.

Qual è il suo significato pratico e come seguirlo correttamente, imparerai dal nostro articolo.

Barry Sears ritiene che il problema globale dell'eccesso di peso nell'umanità sia apparso insieme a un surplus alimentare (cioè un eccesso). Le persone mangiano troppi carboidrati, non mangiano proteine ​​e sono estremamente diffidenti nei confronti dei grassi.

Quasi tutte le diete tradizionali si basano su una rigorosa restrizione dell'apporto calorico riducendo i grassi e i nutrizionisti spesso sottovalutano il ruolo dei carboidrati nella deposizione di chili in più.

L'essenza della dieta a zona

L'essenza della dieta a zona è cambiare completamente l'approccio alla nutrizione e ridefinire il ruolo di tutti i nutrienti dal punto di vista del beneficio o del danno all'organismo.

La dieta a zona del Dr.Barry Sears è mirata non solo all'efficace combustione dei grassi e alla pulizia del corpo, ma anche al benessere confortevole. Aderendo a tale dieta, una persona non sente la fame anche con l'apporto calorico minimo della dieta quotidiana.

Il principio principale della dieta zonale è la costruzione della dieta quotidiana di una persona secondo lo schema per separare proteine, grassi e carboidrati nel rapporto: 30/30/40, rispettivamente.

Secondo il principio della dieta zonale, tutti i prodotti sono suddivisi, in base al loro valore energetico, in blocchi di proteine, grassi e carboidrati. La dieta media giornaliera non supera le 1500-1700 calorie, che in media porta alla perdita di 500-600 grammi di grasso in eccesso a settimana.

I CrossFitters spesso preferiscono questo tipo di dieta. Gli atleti ritengono che il corretto rapporto tra proteine, grassi e carboidrati nella dieta a zona aumenti l'efficienza dell'allenamento e mantenga il corpo in buona forma.

È difficile non essere d'accordo con questa opinione, poiché rispetto a un'altra dieta popolare tra i CrossFitters: la dieta paleo, in cui l'uso di carboidrati è praticamente escluso, la dieta zonale consente di utilizzare carboidrati sani nella quantità ottimale per il corpo, ma non superiore al 40% della dieta quotidiana.

Considerando che l'allenamento CrossFit consuma molta energia e il corpo umano trae energia e forza da fonti di carboidrati, i vantaggi della dieta a zona sono evidenti.

Meccanismo d'azione della dieta

Il concetto di Barry Sears permette di valutare i prodotti alimentari non solo in termini di divisione in proteine, grassi e carboidrati, ma anche in termini di insorgenza della risposta ormonale del corpo all'uso di un particolare prodotto.

È il lancio di una catena di reazioni ormonali dopo un pasto che alla fine determina la quantità di grasso immagazzinata nel corpo. Se parliamo di bruciare i grassi, il controllo delle reazioni ormonali è il vero modo per riuscire a perdere peso.

Catena di reazioni ormonali

Lo scopo della dieta a zona è curare l'intero corpo attraverso risposte ormonali controllate al cibo ingerito.

Il meccanismo d'azione della dieta a zona è il seguente: ogni nutriente, entrando nel corpo umano, provoca una catena di reazioni ormonali con rilascio di ormoni e superormoni (eicosanoidi), che influenzano in modo diverso non solo i processi di combustione dei grassi, ma anche sulla salute umana in generale.

Bilanciamento delle reazioni del corpo

Esistono due gruppi di eicosanoidi. Sono convenzionalmente suddivisi in "cattivi" e "buoni". La caratterizzazione è, ovviamente, relativa ed è necessaria solo per spiegare il concetto.

Ad esempio, sono gli eicosanoidi "cattivi" che provocano la reazione di coagulazione piastrinica e quelli "buoni" la prevengono. Ma se una persona si taglia un dito, sono gli eicosanoidi "cattivi" che provocano una reazione di rapida coagulazione del sangue, altrimenti la vittima semplicemente sanguinerà.

D'altra parte, un coagulo di sangue derivante da un eccesso di eicosanoidi "cattivi" può scatenare un attacco di cuore.

Conclusione: solo il giusto equilibrio di tutte le reazioni ormonali e le sostanze nel corpo garantisce una buona salute e una buona immunità. È l'atto di bilanciamento attraverso la gestione delle risposte ormonali nel corpo che fornisce la dieta a zona del Dr. Barry Sears.

Regole nutrizionali nella dieta a zona

Regole alimentari di base secondo Barry Sears:

  1. Determina l'esatto fabbisogno proteico del tuo corpo e non violare mai questo indicatore. Non mangiare troppo o ridurre le proteine.
  2. Assicurati di osservare il rapporto tra proteine ​​e blocchi di carboidrati: 1: 1.
  3. Non consentire pause tra i pasti per più di 4-5 ore.
  4. Suddividi il tuo fabbisogno giornaliero di nutrienti in 5 pasti: 3 pasti principali e 2 spuntini.
  5. I migliori grassi sono i grassi insaturi.
  6. Non superare il contenuto calorico del pasto principale e dello spuntino. (500 e 100 calorie, rispettivamente).
  7. Se sei attivamente coinvolto nel CrossFit e il tuo fabbisogno proteico sta aumentando, è meglio aumentare il numero di pasti, piuttosto che le porzioni.
  8. Le proteine ​​sono preferibilmente ottenute da cibi a basso contenuto di grassi.
  9. I carboidrati dovrebbero avere un indice glicemico basso.
  10. Bere almeno 250 ml di acqua ad ogni pasto.
  11. Non bere caffè o bevande contenenti caffeina.
  12. Se infrangi una delle regole di cui sopra, cerca di mantenere il pasto successivo il più vicino possibile allo standard della dieta a zona.

Prodotti sponsorizzati

È incoraggiato l'uso di alimenti dalla lista dei "ricercati".

Questi includono:

  • prodotti proteici di origine sia animale che vegetale;
  • carboidrati complessi, principalmente da frutta e verdura;
  • grassi insaturi di origine vegetale.

Prodotti vietati

Gli alimenti vietati includono:

  • alimenti proteici di origine animale con un contenuto estremamente elevato di grassi saturi;
  • carboidrati semplici: tutto lo zucchero e tutti i dolci, pane bianco, pasta e prodotti a base di pasta;
  • grassi saturi di origine prevalentemente animale.

Come calcolare la quantità di proteine?

Il punto più importante nel determinare la corretta dieta quotidiana è determinare la necessità di una determinata persona di proteine, poiché la quantità di proteine ​​richiesta per un'efficace combustione dei grassi è strettamente individuale.

Per prima cosa, calcola la tua percentuale di grasso corporeo sul peso corporeo totale. Di solito, per tali calcoli, vengono utilizzati speciali calcolatori online, programmati in base ai parametri inseriti per calcolare la percentuale di grasso nel corpo umano.

Successivamente, determiniamo il livello di attività fisica in relazione al fabbisogno di proteine. A tale scopo, utilizzare la tabella seguente.

Il rapporto tra attività fisica e fabbisogno proteico

Livello di attività fisicaFabbisogno proteico in grammi per libbra (1 lb = 453,6 grammi) di massa muscolare "magra"
Stile di vita passivo0,5 g di proteine
Attività bassa (una breve passeggiata al giorno)0,6 g di proteine
Attività fisica moderata (camminare almeno 3 volte a settimana per 30 minuti)0,7 g di proteine
Attività fisica elevata (cammina 5 volte a settimana per 1 ora)0,8 g di proteine
Attività fisica molto elevata (cammina almeno 5 volte a settimana per 2 ore o più)0,9 g di proteine
Allenamento intenso (5 volte a settimana)1 g di proteine

Quando si effettuano i calcoli utilizzando la tabella sopra, considerare una serie di funzioni:

  • Non in tutti i casi il peso di una determinata persona dovrebbe essere preso per i calcoli. È il peso di una persona senza grasso che è l'indicatore preso in considerazione nel calcolo del fabbisogno di proteine.
  • Il livello di attività fisica di una persona in sovrappeso sarà sempre superiore al livello di attività fisica di una persona di peso normale con lo stesso stile di vita, poiché essere in sovrappeso equivale di per sé ad un'attività fisica leggera 24 ore al giorno. Pertanto, se una persona conduce uno stile di vita sedentario e ha una percentuale eccessiva di grasso corporeo (30% per gli uomini e 40% per le donne), il suo fabbisogno proteico sarà di 0,6 grammi per libbra di peso "netto".

Formula per il calcolo del fabbisogno proteico individuale

Peso senza grassi (peso "netto") X Attività fisica equivalente = fabbisogno proteico giornaliero

Ad esempio, se prendi una donna con un peso di 75 chilogrammi (165 libbre) e una percentuale di massa grassa del 30%, mentre allo stesso tempo con un livello moderato di attività fisica, la determinazione del fabbisogno proteico giornaliero procederà come segue:

  1. 1 chilogrammo = 2,2 libbre, quindi 75 kg = 165 libbre. Poiché 165 libbre non sono un peso "netto", è necessario determinare il peso della massa muscolare "netta".
  2. 165 libbre X 0,3 (30% di grasso corporeo) = 49,5 libbre (grasso corporeo in eccesso).
  3. 165 libbre - 49,5 libbre = 115,5 libbre (peso muscolare netto).
  4. Per determinare il fabbisogno proteico giornaliero, resta da moltiplicare il peso "netto" per l'indicatore di attività fisica: 115,5 X 0,7 = 80,85 grammi (fabbisogno proteico giornaliero per una donna che pesa 75 chilogrammi, il 30% di massa grassa e svolge un'attività fisica moderata).

Risulta che 81 grammi di proteine ​​sono il fabbisogno giornaliero ottimale per la donna in questo esempio. Ma il consumo di questa quantità di proteine ​​dovrebbe essere distribuito uniformemente durante il giorno. Il dottor Barry Sears suggerisce di dividere il fabbisogno proteico giornaliero in blocchi separati, ciascuno pari a 7 grammi di proteine ​​per libbra.

Pertanto, con un fabbisogno giornaliero di 81 grammi di proteine, si ottengono 11 blocchi di proteine ​​(arrotondati per eccesso) al giorno. Questi blocchi, a loro volta, sono stati suddivisi in pasti principali e spuntini. Colazione, pranzo e cena - 3 blocchi ciascuno, spuntino pomeridiano e spuntino prima di andare a letto - 1 blocco ciascuno.

Il menu per la dieta quotidiana viene selezionato utilizzando tabelle con blocchi approssimativi della dieta a zona, riportati di seguito.

Esempi di blocchi dietetici tipici

Per rendere più semplice la composizione del menu da soli, i nutrizionisti hanno sviluppato diversi blocchi tipici per la dieta a zona. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tali blocchi, vale a dire proteine, carboidrati e grassi.

Tipici blocchi proteici

Prodotto

Equivalente al contenuto proteico ottimale in 1 blocco (circa 7 grammi di proteine)

Carne:
Petto di pollo senza pelle30 g
Carne di maiale magra30 g
petto di tacchino30 g
Agnello magro30 g
Carne di coniglio30 g
Un pesce:
tonno30 g
Merluzzo42 gr
Salmone, trota42 gr
Gamberetto42 gr
Uova:
Albumi2 pezzi
Uova sbattute1/4 tazza
Per i vegetariani:
Formaggio di soia (tofu)90 g
Proteine ​​in polvere10 g
Prodotti lattiero-caseari fermentati:
Ricotta senza grassi60 g

Blocchi tipici di carboidrati

Anche i carboidrati nella dieta a zona sono suddivisi in blocchi. Se un blocco di proteine ​​contiene 7 grammi di proteine ​​"pure" per libbra, per i carboidrati questo blocco è di 9 g. Il numero di blocchi di proteine ​​dovrebbe essere esattamente lo stesso del numero di blocchi di carboidrati. Ad esempio, se il numero di blocchi proteici è 11, anche i carboidrati saranno 11.

Ma nel caso dei carboidrati, assicurati di considerare il tipo e la qualità dei carboidrati. Tutti i carboidrati a basso indice glicemico sono adatti alla dieta a zona. I carboidrati ad alto indice glicemico provocano il rilascio di insulina nel sangue e aumentano il numero di eicosanoidi "cattivi", il che rende difficile o quasi arresta il processo di combustione dei grassi. Inoltre, se si consuma almeno un prodotto del gruppo "vietato", l'intera assunzione giornaliera consentita di carboidrati può essere esaurita.

Prodotto

Equivalente al contenuto ottimale di carboidrati in un blocco (circa 9 grammi di carboidrati)

Verdure bollite:
Fagioli o lenticchie1/4 tazza
Asparago1 bicchiere
broccoli1 bicchiere
Fagioli verdi1 bicchiere
Zucchine (zucchine)1 bicchiere
Cavolfiore1,5 tazze
Verdure crude:
Pomodori1 pezzo
Insalata di lattuga1 pezzo
Peperone verde2 pezzi
Cavolo cappuccio bianco sminuzzato2 bicchieri
Cavolfiore o broccoli2 bicchieri
Sedano2 bicchieri
Cetriolo tritato3 bicchieri
Spinaci4 bicchieri
Frutta fresca e bacche:
Melone muschiato1/4 pezzo
Pera media1/3 pezzi
Nettarina grande1/2 pezzo
Mela media1/2 pezzo
Arancio medio1/2 pezzo
Pompelmo medio1/2 pezzo
Prugna media1 pezzo
Kiwi1 pezzo
Mandarino1 pezzo
pesca1 pezzo
Albicocca3 pezzi
ciliegia1/2 tazza
Mirtillo1/2 tazza
Uva1/2 tazza
Un ananas1/2 tazza
fragola1 bicchiere

Tipici blocchi di grasso

I grassi nella dieta a zona, per quanto possa sembrare paradossale, aiutano a combattere il grasso corporeo. Pertanto, la loro quota nella dieta dovrebbe essere uguale al numero di blocchi di proteine ​​e carboidrati. Inoltre, un blocco contiene circa 1,5 grammi di grasso.

L'unica restrizione è che non puoi mangiare grassi animali contenenti acido arachidonico: manzo o altra carne rossa, fegato. Astenersi dal consumare completamente tali alimenti, poiché causano una serie di risposte ormonali negative nel corpo.

In caso contrario, sono ammessi al consumo tutti i grassi di carne bianca (maiale, coniglio), pollame o pesce. I grassi vegetali insaturi sono particolarmente efficaci nell'innescare una sana risposta ormonale: olio d'oliva, olio di canapa, olio di semi di lino, avocado, olive, olive. Sono questi prodotti che sono assolutamente neutri al rilascio di eicosanoidi e non influenzano il livello di insulina nel sangue. Insieme a questo, contribuiscono alla rapida saturazione, rallentano il flusso di glucosio nel sangue, hanno un effetto benefico sulla condizione della pelle, dei capelli e delle unghie e curano il corpo dall'interno.

Prodotto

Equivalente al contenuto di grassi ottimale in un blocco (circa 1,5 grammi di grasso)

Olio d'oliva1/3 cucchiaino
Olio di canapa1/3 cucchiaino
Olio di lino0,5 cucchiaini
Burro di arachidi naturale0,5 cucchiaini
Maionese normale0,5 cucchiaini
Maionese a basso contenuto di grassi1 cucchiaino
Noce di macadamia1 pezzo
Olive3 pezzi

Inoltre, gli oli di oliva, canapa, arachidi e semi di lino sono ricchi di grassi monoinsaturi e sono estremamente benefici per il corpo umano.

Ricorda che il cibo è la medicina più potente per tutte le malattie. La capacità di controllare le reazioni ormonali del tuo corpo è la chiave non solo per perdere peso con successo e per una buona salute.

Piano pasto

Ora che sai cos'è la dieta a zona e quali alimenti sono consentiti, è tempo di imparare a pianificare i tuoi pasti. È necessario pensare a un menu a lungo termine in modo che al momento giusto tutti i prodotti necessari siano nel tuo frigorifero.

Di seguito è riportato un esempio di piano giornaliero per una donna sedentaria (11 blocchi) con tempo e numero di blocchi:

6.00

9.0013.0016.00

19.00

prima colazionemerendacenamerendacena
3 blocchi1 blocco3 blocchi1 blocco3 blocchi

Se non ti alzi così presto o non riesci a costringerti a mangiare alle 6 del mattino, cambia il tuo programma spostando la colazione alle 9 del mattino e aggiungendo uno spuntino extra dopo cena, poco prima di andare a letto.

I benefici e i rischi della dieta a zona

I benefici della dieta a zona per la persona media o l'atleta CrossFit sono chiari. Il pieno controllo delle reazioni ormonali nel corpo porta non solo a una riduzione permanente dei chili in più a causa di una diminuzione del grasso sottocutaneo, ma rafforza anche la salute e l'immunità.

Tuttavia, con tutti i vantaggi della dieta a zona, ci sono controindicazioni. A causa dell'alto contenuto di proteine ​​nella dieta, la dieta non è adatta a persone che soffrono di insufficienza renale o altri problemi ai reni e al sistema escretore.

La nutrizione zonale non è raccomandata per i diabetici, le persone con malattie del tratto gastrointestinale, del cuore e dei vasi sanguigni.

Menu dietetico per la settimana

Questo menu è approssimativo e approssimativo: variare i pasti in base al fisico individuale e al livello di attività fisica.

Lunedi
Prima colazione3-4 frittate sode o 4 uova sode, 1 cucchiaino di formaggio, 1 fetta di pane integrale e un po 'di uvetta.
CenaInsalata di verdure con aggiunta di 200 grammi di gamberetti con 1 cucchiaino di maionese magro, 1 sfoglia sottile di pane pita.
Merenda50 g di yogurt magro o panna acida, alcune noci o pistacchi.
CenaCotoletta da 150 g di pollo o tacchino tritato, con purea di fave con aggiunta di pomodori ed erbe aromatiche.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di prosciutto magro o pesce bianco, 100 g di lamponi o mirtilli freschi.
martedì
Prima colazioneUna porzione di farina d'avena in acqua con scaglie di mandorle, 50 g di pollo.
CenaCotoletta di 170 g di tacchino o coniglio, insalata di cavolo e pomodori, una fetta di formaggio a pasta dura, mezza mela, una manciata di noci.
Merenda150 g di formaggio tofu, fagiolini in umido con pomodori, peperoni e olio vegetale.
CenaFiletto di pollo 150 g, insalata di foglie di spinaci freschi con piselli, condita con succo di limone o maionese magro.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di ricotta, una pesca.
mercoledì
Prima colazioneMacedonia di frutta fresca (mela, arancia, pera) con yogurt naturale e uvetta.
Cena200 g di gamberi o pesce bianco con lattuga nel pane pita, con panna acida a basso contenuto di grassi o condimento all'olio d'oliva.
Merenda50 g di ricotta e 150 g di ananas.
CenaFiletto di pesce bianco al forno con formaggio e verdure verdi.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di pollo, mezza tazza di frutta secca (uvetta, albicocche secche), alcune noci.
giovedi
Prima colazione50 g idea o pollo, yogurt con mandorle e frutti di bosco freschi.
CenaBistecca di 150 g di maiale con funghi, insalata di sedano e spinaci, condita con olio d'oliva, un'arancia.
Merenda50 g di formaggio, mezza mela.
Cena150 g di petto di pollo con senape, contorno di verdure di fagiolini con peperone e pomodori.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di yogurt o panna acida.
Venerdì
Prima colazione2 fette di pane integrale, al forno con formaggio e uovo, alcuni frutti di bosco freschi e mandorle.
Cena150 g di pesce, una porzione di insalata di verdure fresche ed erbe aromatiche, una fetta di pane di crusca.
Merenda50 g di tacchino, un po 'di frutta secca.
CenaPolpette da 200 g di trito misto di pollo e maiale con cipolle e ketchup, zucchine lesse o al forno alle erbe, mezza mela.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di pollo, alcune noci e frutti di bosco freschi.
Sabato
Prima colazione150 g di tacchino o coniglio con pomodori, un pezzetto di anguria o melone.
Cena100 g di polpa di granchio o gamberetti con formaggio, una porzione di insalata di verdure fresche ed erbe aromatiche, mezza arancia.
Merenda100 g di ricotta, mezza tazza di ananas, alcune noci.
Cena150 g di pesce bianco con formaggio e verdure, una manciata di frutti di bosco freschi.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di pollo, alcune bacche e noci.
Domenica
Prima colazioneUova strapazzate a base di 4 albumi o 2 uova intere con 50 g di prosciutto o pancetta, una fetta di pane integrale, mezzo pompelmo.
Cena150 g di pollo al vapore con verdure, panna acida o condimento di maionese magro, 1 pane pita sottile, una porzione di prugne o prugne.
MerendaUovo sodo, mezza mela o arancia, alcune mandorle.
Cena200 g di trota o salmone alle erbe e peperone, cotto al forno, con salsa di panna acida con aglio.
Fai uno spuntino prima di andare a letto50 g di pollo o pesce bianco.

Si consiglia di consultare il proprio medico o dietista prima di apportare modifiche alla dieta. Dopo il passaggio a una dieta, non sarà superfluo sottoporsi a una visita medica con monitoraggio di tutti i cambiamenti nel corpo.

Guarda il video: Dieta Vegana (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

Perché correre è utile

Articolo Successivo

Tabella delle calorie della cucina giapponese

Articoli Correlati

Curl con manubri

Curl con manubri

2020
Mezza maratona dell'anguria 2016. Resoconto dal punto di vista dell'organizzatore

Mezza maratona dell'anguria 2016. Resoconto dal punto di vista dell'organizzatore

2017
Quinoa con pollo e spinaci

Quinoa con pollo e spinaci

2020
Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

2020
Corri, salute, club di bellezza

Corri, salute, club di bellezza

2020
Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Wafer proteico e waffle QNT

Wafer proteico e waffle QNT

2020
Cos'è la callanetica e in cosa è diversa dalla ginnastica classica?

Cos'è la callanetica e in cosa è diversa dalla ginnastica classica?

2020
Sportinia BCAA - recensione di bevande

Sportinia BCAA - recensione di bevande

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport