.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Muscolo della passera - funzioni e allenamento

Comprendere l'anatomia umana è una conoscenza essenziale inequivocabilmente di qualsiasi atleta, indipendentemente dalla disciplina e dalle qualifiche. Ciò è necessario per una migliore comprensione delle loro azioni durante l'allenamento e la possibilità di migliorare il risultato.

Tuttavia, in alcune discipline, alcuni gruppi muscolari sono più importanti. Ad esempio, quando fai jogging, dovresti concentrarti sullo studio della struttura e del funzionamento delle gambe: devi conoscere ciascun muscolo separatamente. Questo articolo descriverà in dettaglio il muscolo soleo e come allenarlo.

Qual è il muscolo soleo?

Prima di tutto, è uno degli strumenti più importanti di qualsiasi atleta. La corsa, il salto, le arti marziali e altri sport richiedono un muscolo soleo ben sviluppato. Scopriamolo meglio.

Struttura anatomica

Il muscolo soleo si trova direttamente sotto il gastrocnemio bicipite. Attaccato alla fibula, ha una forma ampia e piatta.

Usa il tendine d'Achille per connettersi al muscolo del polpaccio. Quando la gamba è raddrizzata, non è visibile: appare quando la gamba è piegata, sollevata sulla punta.

Funzioni del muscolo soleo

Il muscolo soleo è responsabile dell'estensione del piede verso la suola. Si manifesta quando si corre, si accovaccia, si salta. Funziona, di regola, in tandem con il muscolo gastrocnemio: il carico è distribuito su di loro.

Ad esempio, all'inizio del salto, quando le gambe sono piegate all'altezza delle ginocchia e c'è una spinta iniziale con la punta e il raddrizzamento delle gambe, viene coinvolto il muscolo soleo; quando le gambe sono raddrizzate, il polpaccio inizia ad essere utilizzato. Di conseguenza, è il muscolo soleo che è responsabile del carico quando le gambe sono raddrizzate.

Dolore durante l'esercizio

Ci sono vari motivi per il verificarsi di sensazioni spiacevoli nel muscolo soleo, ma hanno tutti una cosa in comune: un forte dolore. Non permetterà di correre, camminare facilmente. Allora cosa sta causando questo dolore?

Cause del dolore

Il muscolo soleo svolge le seguenti funzioni:

  • Estensione della caviglia
  • Funzione di pompa venosa muscolare

La violazione di ciascuna di queste funzioni porta a conseguenze spiacevoli, ma ne parleremo più avanti. Quali sono le ragioni? T va qui

Le principali cause di disfunzione dell'estensione articolare sono le seguenti:

  • Sforzo eccessivo di un muscolo durante un'attività fisica intensa durante l'esercizio o la vita quotidiana
  • Lesioni al muscolo soleo causate da fattori esterni

Tutto è molto chiaro con il primo punto, ma per quanto riguarda il secondo? Le lesioni possono essere causate, ad esempio, da lesioni durante le arti marziali - colpi allo stinco e altri, o durante incidenti e altre situazioni.

In generale, eventuali lesioni inflitte dall'esterno. In entrambi i casi, si verifica un forte dolore e camminare è difficile. In alcuni casi, una persona non può nemmeno muoversi in modo indipendente.

La disfunzione della pompa venosa muscolare comporta conseguenze più gravi: edema della parte inferiore delle gambe, perdita di coscienza, incapacità di muoversi e altre. Le ragioni possono essere sia scarpe strette che ostruzione dei vasi sanguigni.

Cosa fare in caso di dolore?

Prima di tutto, è necessario determinare per quale delle suddette ragioni si è verificato il dolore. Se la causa è un malfunzionamento della pompa venosa, è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:

  • Assumi una posizione sdraiata o seduta.
  • Togli le scarpe e i calzini per massimizzare il flusso sanguigno nel flusso sanguigno.
  • Se la circolazione sanguigna non è tornata alla normalità entro 20-40 minuti, consultare un medico.

Nel caso in cui il dolore sia causato da un sovraccarico del muscolo soleo, allora:

  • Fornire riposo completo ai muscoli.
  • Se possibile, fai un massaggio terapeutico.
  • Durante i primi due giorni, evitare di surriscaldare il muscolo, applicare ghiaccio o un impacco freddo subito dopo l'infortunio.
  • Usa impacchi caldi fino al completo recupero.
  • Il ritorno alla normalità può richiedere fino a un mese o più.

Allenamento del muscolo soleo

Molte fonti affermano che allenare il muscolo soleo non è possibile a casa. Tuttavia, non lo è. Come accennato in precedenza, il muscolo soleo è coinvolto quando la gamba è piegata all'altezza del ginocchio.

Gli esercizi principali e migliori per il muscolo soleo possono essere considerati:

  • Leg press. L'esercizio viene eseguito su un simulatore speciale: viene selezionato il peso richiesto, viene presa una posizione sdraiata sul simulatore e le gambe poggiano sulla piattaforma. Inoltre, con movimenti fluidi, la piattaforma si alza e si abbassa a causa delle gambe.
  • Squat. Gli squat dovrebbero essere eseguiti stando in piedi sulle punte dei piedi per ottenere i migliori risultati. L'intervallo tra gli approcci è breve, fino a 30 secondi.
  • Alzare i calzini. L'esercizio più semplice presentato. Eseguito in posizione seduta. O viene posto un peso sulle ginocchia o l'assistente si siede. Quindi le gambe vengono sollevate e abbassate lentamente. Il numero di ripetizioni è individuale e determinato empiricamente.
  • Gli allenamenti del muscolo soleo dovrebbero essere eseguiti non più di due volte a settimana e non dovrebbero coincidere con gli allenamenti cardio.

Il muscolo soleo è uno dei più importanti nello sport. Il suo allenamento è sicuramente un must per gli atleti di tutte le discipline. La cosa principale in questo business è non esagerare e monitorare la tua salute.

Guarda il video: Allenamento Olistico Lezione di Risveglio Muscolare (Settembre 2025).

Articolo Precedente

Fare jogging a intervalli o "fartlek" per dimagrire

Articolo Successivo

Collagen Velvet Liquid & Liquid - Supplement Review

Articoli Correlati

Cachi: composizione, proprietà utili e controindicazioni

Cachi: composizione, proprietà utili e controindicazioni

2020
Aminalon: che cos'è, principio di azione e dosaggio

Aminalon: che cos'è, principio di azione e dosaggio

2020
Acido ialuronico: descrizione, proprietà, recensione delle capsule

Acido ialuronico: descrizione, proprietà, recensione delle capsule

2020
Esercizi per le spalle

Esercizi per le spalle

2020
VPLab Glucosamine Condroitin MSM Supplement Review

VPLab Glucosamine Condroitin MSM Supplement Review

2020
Cos'è la serotonina e perché il corpo ne ha bisogno?

Cos'è la serotonina e perché il corpo ne ha bisogno?

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
ECA (efedrina caffeina aspirina)

ECA (efedrina caffeina aspirina)

2020
Trucchi di vita da maratona

Trucchi di vita da maratona

2020
Quale dovrebbe essere il polso in un adulto - tabella della frequenza cardiaca

Quale dovrebbe essere il polso in un adulto - tabella della frequenza cardiaca

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport