.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Come camminare correttamente con i pali scandinavi?

Il nordic walking è estremamente utile a qualsiasi età, soprattutto per le persone con più di 55 anni. Grazie a tale attività fisica, il corpo si rafforza, le cellule sono sature di ossigeno, l'attività cardiaca migliora e la persona perde anche quei chili in più.

Tuttavia, questi esercizi dovrebbero essere eseguiti rigorosamente secondo le regole e tenendo conto delle controindicazioni esistenti, altrimenti non ci sarà alcun risultato o si verificherà un deterioramento della salute generale o un'esacerbazione di malattie croniche.

Cos'è il nordic walking walking?

Il nordic walking con i bastoncini indica un tipo speciale di sport non professionale, durante il quale una persona cammina a un ritmo moderato o leggero, mentre poggia le mani su bastoncini speciali.

Un punto interessante: un altro nome per tali attività è nordic o nordic walking.

Le caratteristiche di queste passeggiate includono:

  • la possibilità della loro attuazione in qualsiasi momento dell'anno, anche in inverno;
  • non sono richieste misure preparatorie e indumenti speciali;
  • l'elenco minimo delle controindicazioni.

Anche con le controindicazioni esistenti, i medici possono consentirti di esercitare, prescrivere solo restrizioni aggiuntive, ad esempio, camminare per non più di 3-4 minuti e sotto la supervisione di specialisti o parenti.

Camminata scandinava dagli anni '70 agli anni '80. Nel 20 ° secolo, i medici europei hanno iniziato a raccomandare in modo massiccio a persone di età superiore a 60 anni, nonché a quasi tutti i pazienti che hanno subito un ictus.

Beneficio e danno

Il nordic walking con i bastoncini, se fatto correttamente, e anche una persona che svolge regolarmente queste attività, porta all'organismo enormi benefici.

Tra gli aspetti positivi primari di tali sport non professionistici, i medici chiamano:

  • Rafforzare i muscoli della schiena.
  • Allenamento e sviluppo dei muscoli della spalla, in particolare dopo lesioni o fratture.
  • Rafforzare i muscoli della regione lombare.

Poiché una persona cammina su un bastone, il carico sulle rotule e sull'articolazione dell'anca è minimo.

  • Bruciare calorie e, di conseguenza, perdere chili inutili.
  • Normalizzazione dei livelli di colesterolo.
  • Emoglobina aumentata nel sangue.
  • Rafforzare i muscoli del cuore e migliorare il sistema cardiovascolare.
  • Normalizzazione dell'apparato digerente e dell'intestino.
  • 2 volte di più e più velocemente viene escreto dal corpo di sostanze pericolose, in particolare le tossine.
  • La postura migliora.
  • C'è un recupero più veloce dai colpi.

Inoltre, dopo le lezioni, le persone hanno un'ondata di forza, un miglioramento dell'umore e tollerano più facilmente lo stress.

Tuttavia, questo sport non professionistico ha alcuni lati negativi, ad esempio:

  • I risultati positivi non si vedono così rapidamente.

In media, una persona inizia a vedere i primi risultati dopo 1-1,5 mesi di allenamento regolare.

  • Possibilità di deterioramento della salute se si inizia a camminare in questo modo senza consultare un medico.
  • Incapacità di allenarsi in palestra.
  • La necessità di acquistare bastoncini speciali.

Hai bisogno di bastoncini speciali, semplici bastoncini da sci non funzioneranno, quindi, questi sono costi aggiuntivi, soprattutto se acquisti attrezzature di alta qualità da produttori noti.

Inoltre, la camminata scandinava, soprattutto se non viene eseguita sotto la supervisione di medici, può essere dannosa, ad esempio, in una persona è possibile:

  • ci sarà un'esacerbazione di malattie croniche, in particolare malattie cardiovascolari;
  • i muscoli delle braccia e delle gambe faranno male;
  • prendere un raffreddore.

Quest'ultimo fattore è possibile se esci per allenarti con il gelo o forte vento e pioggia.

Regole del nordic walking

Devi fare la camminata scandinava secondo tutte le regole, solo in questo caso ci sarà un effetto e camminare con bastoncini speciali non danneggerà il corpo.

Nel caso in cui le raccomandazioni fondamentali vengano trascurate, la persona ha dei rischi:

  1. Deteriorare la salute generale.
  2. Non ho visto il risultato atteso.
  3. Allunga o ferisci i muscoli delle braccia.

Lo stretching dei muscoli è possibile solo se la persona ha preso i bastoncini in modo errato o li tiene in modo errato durante la lezione.

In generale, tutte le regole del nordic walking includono:

  • Selezione di abiti e scarpe comodi, che dovrebbero essere di stagione e non interferire con il movimento.

Non devi comprare tute costose, puoi indossare semplici scarpe da ginnastica, pantaloni comodi e una giacca. La cosa principale è che è facile camminare con gli abiti scelti e non c'è rigidità nei movimenti.

  • Acquisto di bastoncini speciali.

I bastoncini dovrebbero essere acquistati nei negozi di articoli sportivi. Venditori esperti ti consiglieranno come scegliere la taglia e il peso giusti per il tuo inventario.

  • Condurre la formazione rigorosamente 2 - 3 volte a settimana e 35-40 minuti.

Se è difficile per una persona, allora è permesso allenarsi per 10-15 minuti al giorno, l'importante è non rallentare quando si cammina.

Tecnica di esecuzione

Gli esperti hanno sviluppato una tecnica di esecuzione di base, che include sette regole principali.

Prima di iniziare a camminare, dovresti fare 3-5 respiri profondi ed espirazioni, quindi eseguire un piccolo riscaldamento, che include:

  • rotazione regolare e senza fretta del corpo in diverse direzioni;
  • la testa si inclina a destra ea sinistra;
  • affondi o squat.

Non vale la pena fare squat o affondi per persone in età avanzata o se le loro condizioni fisiche non consentono tale esercizio.

  • Dopo il riscaldamento, devi prendere i bastoncini in mano e fare un passo moderato.

Non è consigliabile fermarsi o rallentare durante l'esercizio.

  • Quando ti muovi, assicurati sempre che il tallone sia appoggiato prima a terra e poi la punta.
  • Dovresti sempre controllare che la mano destra e la gamba sinistra siano davanti e il passo successivo è l'opposto.

Se hai abbastanza forza fisica, allora è efficace alternare un passo intenso e uno moderato.

  • Le braccia dovrebbero essere sempre leggermente piegate all'altezza dei gomiti e le gambe dovrebbero essere rilassate.
  • È necessario monitorare costantemente la respirazione.

I medici dicono che è meglio fare un respiro profondo ogni due passi ed uscire ogni tre passi.

  • Alla fine della lezione per 40-50 secondi, alzati in piedi e respira con calma, quindi esegui curve ai lati e cammina sul posto.

Arrivando a casa, si consiglia di sdraiarsi in un bagno con acqua calda e sale o fare un bagno.

Grandi errori

Spesso le persone che praticano il nordic walking commettono errori.

I più comuni sono:

  • Le pause durante la lezione, ad esempio, una persona ha camminato 5 minuti e si è seduta su una panchina per riposare.
  • Non riscaldarti prima dell'allenamento.

Anche le persone in età avanzata o in cattive condizioni fisiche dovrebbero fare alcuni esercizi semplici e leggeri per preparare corpo e muscoli.

  • Trascurando il regime di allenamento, ad esempio, una persona non si esercita 3 volte a settimana, ma esce occasionalmente per camminare o, al contrario, troppo spesso.

Anche l'esercizio quotidiano non è utile e spesso pericoloso, soprattutto per gli anziani.

  • I bastoncini da sci sono presi per camminare.

I bastoncini non sono adatti in quanto mettono ulteriore stress sul sistema muscolo-scheletrico.

Controindicazioni alle lezioni

Nonostante la camminata scandinava sia uno sport amatoriale e implichi uno stress minimo, è controindicato ricorrere ad essa per le persone che:

  1. Alta temperatura corporea e febbre.
  2. Allo stato attuale, c'è un'esacerbazione delle malattie croniche.
  3. Sono trascorsi meno di 30-60 giorni dall'operazione.
  4. Grave angina pectoris.
  5. Grave ipertensione.
  6. Grave danno articolare.

Prima di iniziare un regolare esercizio fisico, è necessario consultare il proprio medico.

Nordic walking con bastoncini per dimagrire

Durante il nordic walking con i bastoncini, una persona ha un maggiore flusso di ossigeno alle cellule, accelera l'eliminazione di tutti gli elementi pericolosi dal corpo e brucia anche calorie più velocemente. Tutto ciò porta al fatto che l'allievo inizia a perdere quei chili in più.

Tuttavia, per perdere peso più velocemente e, soprattutto, senza danni alla salute, è necessario seguire le regole più importanti:

  1. Cammina solo al mattino ea stomaco vuoto.
  2. Dopo la lezione, non mangiare per 1,5 - 2 ore.
  3. Avvolgi le cosce e le braccia con una pellicola termica.
  4. Alterna passi intensi e moderati.
  5. Fai esercizio per 40 minuti o più.

Come notato da persone che erano impegnate nella camminata scandinava per perdere peso, sono riuscite a perdere 4,5 - 5 chilogrammi in tre mesi.

Il nordic walking è molto utile per le persone di tutte le età, compresi i pensionati e anche coloro che hanno avuto un ictus. Puoi eseguire tale allenamento in qualsiasi momento dell'anno e non hai bisogno di attrezzature speciali per l'allenamento, è sufficiente indossare scarpe e vestiti comodi e anche acquistare bastoncini speciali.

In generale, una persona traccia le dinamiche positive dopo un mese e mezzo, ma a condizione che il camminare segua tutte le regole e 2-3 volte a settimana.

Blitz - suggerimenti:

  • assicurati di redigere un programma di formazione con il tuo medico;
  • non andare a lezione in caso di gelo, bufera di neve e quando c'è un forte vento;
  • assicurati di selezionare bastoncini della giusta dimensione e peso in modo che non portino a una violazione del sistema muscolo-scheletrico.

Guarda il video: Postura corretta per camminare in montagna (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

Perché correre è utile

Articolo Successivo

Tabella delle calorie della cucina giapponese

Articoli Correlati

Curl con manubri

Curl con manubri

2020
Mezza maratona dell'anguria 2016. Resoconto dal punto di vista dell'organizzatore

Mezza maratona dell'anguria 2016. Resoconto dal punto di vista dell'organizzatore

2017
Quinoa con pollo e spinaci

Quinoa con pollo e spinaci

2020
Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

2020
Corri, salute, club di bellezza

Corri, salute, club di bellezza

2020
Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Wafer proteico e waffle QNT

Wafer proteico e waffle QNT

2020
Cos'è la callanetica e in cosa è diversa dalla ginnastica classica?

Cos'è la callanetica e in cosa è diversa dalla ginnastica classica?

2020
Sportinia BCAA - recensione di bevande

Sportinia BCAA - recensione di bevande

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport