.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Riscaldati prima dell'allenamento

Tutti hanno bisogno di un riscaldamento, nessuno escluso. Che cosa dovrebbe essere un riscaldamento standard prima di qualsiasi allenamento, inclusi gli allenamenti per perdere peso.

Fase 1. Riscaldamento generale del corpo

All'inizio dell'allenamento, è necessario dare a tutto il corpo un piccolo carico nella forma jogging facile o camminare se correre è difficile. Puoi anche andare in bicicletta. A seconda delle tue caratteristiche fisiche, questa fase di riscaldamento dovrebbe durare 5-10 minuti e per un giro in bicicletta almeno 15-20 minuti. Più bassa è l'intensità, più a lungo devi muoverti. Durante questo periodo, i muscoli si scalderanno un po 'per non stringerli eccessivamente durante la seconda fase del riscaldamento e anche il cuore ei polmoni entreranno nella modalità operativa.

Fase 2. Smagliature

Una fase di riscaldamento obbligatoria, pensata per rendere i nostri muscoli più elastici e aumentare la loro temperatura.

Quando fai gli esercizi, dovresti aderire al principio di base: ci riscaldiamo, partendo dalle gambe e finendo con la testa. Questo viene fatto principalmente per non dimenticare un singolo muscolo e spostandosi gradualmente verso l'alto per allungare ogni articolazione del corpo.

Se la parte aerobica del riscaldamento non è stata eseguita prima dello stretching, cioè non si poteva correre o almeno camminare, allora è meglio iniziare il riscaldamento dalla testa.

Altri articoli che potrebbero esserti utili:
1. Quanto tempo dovresti correre
2. Cos'è l'intervallo in esecuzione
3. Come rinfrescarsi dopo l'allenamento
4. Esercizi per le gambe in esecuzione

Esercizi di stretching di base:

Si inclina, raggiungendo con le mani il pavimento... In questo caso, le gambe non dovrebbero essere piegate alle ginocchia e con le mani dovresti sforzarti di raggiungere almeno le scarpe. Esistono diversi modi per eseguire l'esercizio. Basta chinarsi e raggiungere il suolo. Piegati e cerca di abbassare le braccia il più in basso possibile con piccoli sussulti. Oppure puoi semplicemente afferrare la parte delle gambe che stai raggiungendo con le mani e tenerti in questa posizione per alcuni secondi.

Spago... Tiriamo lo spago dritto e laterale. Non importa quanto ti siedi in basso, a patto che le gambe si allunghino.

Rotazione del ginocchio... Mettiamo le mani sulle ginocchia e iniziamo a ruotare simultaneamente nell'una e nell'altra direzione.

Rotazione del piede... Mettiamo un piede sulla punta e iniziamo a fare movimenti circolari con il piede di questa gamba.

Rotazione del bacino... Quando si esegue l'esercizio, è necessario sforzarsi in modo che le spalle rimangano in posizione e solo il bacino ruoti con la massima ampiezza possibile.

Rotazione del busto... In questo esercizio, al contrario, è necessario che il bacino rimanga in posizione e ruoti solo il busto.

Rotazione della mano... Tutto dipende dalla tua immaginazione. Puoi ruotare le braccia contemporaneamente, a turno, o ruotare le spalle, allargando le braccia ai lati.

Finire gli esercizi ruotando o inclinando la testa.

Oltre a questi esercizi, ce ne sono centinaia di altri, ma, in generale, allungano gli stessi muscoli.

Fase 3. Esercizi in esecuzione

Se il tuo allenamento promette di essere intenso e basato principalmente sulla corsa, dovresti assolutamente completare una serie di esercizi di corsa.

Per fare ciò, scegli una superficie piana, lunga 20-30 metri, ed esegui i seguenti esercizi:

Salti leggeri... Per fare questo, in punta di piedi, fai salti leggeri, spingendoti in avanti. No sopra.

Corsa con gradini laterali... Tutti sanno come fare questo esercizio dalla scuola.

Correre con un sollevamento dell'anca alto... Non dimenticare di mantenere il corpo dritto durante l'esecuzione dell'esercizio e di sollevare le ginocchia il più in alto possibile.

Shin-overlap in esecuzione... Quando i talloni colpiscono leggermente il tallone mentre ti muovi.

Alti rimbalzi... Cerchiamo di spingerci più in alto che in avanti.

Dopo aver completato tutti gli esercizi di corsa, acceleriamo la stessa distanza e puoi iniziare l'allenamento principale.

Di solito, un tale riscaldamento richiede 20-25 minuti, ovvero, dopo il riscaldamento, il corpo inizierà a bruciare i grassi durante l'allenamento, poiché ha speso i carboidrati per riscaldare il corpo.

Importante! Se uno qualsiasi degli esercizi provoca dolore, escludilo dal riscaldamento. Inoltre, non dimenticare che più fa freddo fuori, più a lungo e più a fondo devi allungare i muscoli. In inverno, il riscaldamento può durare 40 minuti.

Per migliorare i tuoi risultati nella corsa a medie e lunghe distanze, devi conoscere le basi della corsa, come la corretta respirazione, la tecnica, il riscaldamento, la capacità di realizzare l'eyeliner corretto per il giorno della competizione, fare il lavoro di forza corretto per la corsa e altro. Pertanto, ti consiglio di familiarizzare con i video tutorial unici su questi e altri argomenti dell'autore del sito scfoton.ru, dove ti trovi ora. Per i lettori del sito, i video tutorial sono completamente gratuiti. Per ottenerli basta iscriversi alla newsletter, e in pochi secondi riceverà la prima lezione di una serie sulle basi della corretta respirazione durante la corsa. Iscriviti alla lezione qui: Esecuzione di tutorial video ... Queste lezioni hanno già aiutato migliaia di persone e aiuteranno anche te.

Guarda il video: Esercizi Di Riscaldamento Gambe, Glutei e Braccia (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

Come prendere un muscle gainer

Articolo Successivo

Perché prendere un TRP? Chi ne ha bisogno?

Articoli Correlati

Zuppa di pomodoro toscana

Zuppa di pomodoro toscana

2020
Mano che cammina

Mano che cammina

2020
Ecdysterone o ecdisten

Ecdysterone o ecdisten

2020
Creatine Cybermass - Recensione di supplemento

Creatine Cybermass - Recensione di supplemento

2020
Creatina ACADEMIA-T Power Rush 3000

Creatina ACADEMIA-T Power Rush 3000

2020
Ultra Marathon Runner's Guide - Da 50 chilometri a 100 miglia

Ultra Marathon Runner's Guide - Da 50 chilometri a 100 miglia

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Come determinare il tuo tipo di corpo?

Come determinare il tuo tipo di corpo?

2020
Be First Collagen powder - recensione del supplemento di collagene

Be First Collagen powder - recensione del supplemento di collagene

2020
Come fare gli esercizi al mattino?

Come fare gli esercizi al mattino?

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport