.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Dopo l'allenamento, la testa fa male il giorno successivo: perché è insorta?

Non puoi ignorare la condizione in cui hai mal di testa dopo l'allenamento. Sì, potresti esserti ripreso male dall'ultima sessione o esserti troppo esteso oggi. Oppure, banale, non seguire la tecnica corretta per eseguire esercizi pesanti. Tuttavia, in alcuni casi, questo potrebbe essere il primo sintomo di una grave malattia.

In questo articolo, daremo voce a tutte le ragioni di un mal di testa dopo la palestra, oltre a suggerire modi per prevenire questa condizione e modi di trattamento. Leggi fino alla fine: nel finale spiegheremo in quali casi dovresti vedere immediatamente un medico.

Perché fa male: 10 motivi

Il mal di testa dopo l'allenamento in palestra è spesso dovuto a carichi elevati. Qualsiasi attività fisica per il corpo è uno shock. Una situazione stressante innesca reazioni protettive: termoregolazione, mantenimento di un metabolismo del sale marino ottimale, aumento del flusso sanguigno per una migliore nutrizione delle cellule, ecc. Di conseguenza, la nutrizione del cervello svanisce sullo sfondo, i vasi nella testa si restringono bruscamente.

Con un carico moderato, il corpo è in grado di mantenere un equilibrio in cui nessuno dei sistemi vitali soffre. Tuttavia, se pratichi allenamenti frequenti, riposi poco e aumenti costantemente l'intensità, non dovrebbe sorprendere il mal di testa dopo l'esercizio. Molto spesso, un mal di testa è accompagnato da nausea, dolori muscolari, insonnia, affaticamento e malessere generale.

Sfortunatamente, tuttavia, il sovrallenamento non è l'unico motivo.

Quindi, perché dopo un allenamento hai mal di testa e nausea, annunciamo un elenco di possibili spiegazioni:

  1. Allenamento attivo senza un corretto recupero. Ne abbiamo scritto sopra;
  2. Un brusco salto di pressione. Succede spesso se aumenti il ​​carico bruscamente, senza preparazione;
  3. Mancanza di ossigeno. Durante l'allenamento, l'ossigeno viene prima fornito ai muscoli e solo successivamente al cervello. A volte la situazione si sviluppa in ipossia, in cui il dolore è inevitabile;
  4. Interruzione della normale circolazione sanguigna. Come risultato del carico su muscoli e organi specifici, il sangue inizia a fluire verso di loro in modo più forte. In questo caso, il resto degli organi è interessato;
  5. Disidratazione. Una condizione pericolosa in cui la testa dopo l'allenamento fa più spesso male alle tempie. Ricordati di bere abbastanza acqua durante l'allenamento e prima e dopo;
  6. Ipoglicemia. Per dirla semplicemente, un calo dei livelli di zucchero nel sangue. Associato ad un intenso esercizio fisico, soprattutto con una dieta a basso contenuto di carboidrati.
  7. Tecnica errata per eseguire esercizi di forza. Molto spesso è associato a una tecnica di respirazione impropria o ad un'esecuzione impropria dei movimenti, in cui le spalle e il collo ricevono il carico principale;
  8. Se tuo figlio ha mal di testa dopo l'allenamento, chiedi gentilmente se ha urtato, se è caduto, se ci sono stati movimenti bruschi e fastidiosi del collo o della testa, che sono stati accompagnati da un forte dolore. Soprattutto se ti fa male la testa dopo l'allenamento nel pugilato o in un altro sport ad alto impatto;
  9. Quando la parte posteriore della testa fa male dopo l'allenamento, dovresti assicurarti di non aver ferito il collo o allungato i muscoli della schiena;
  10. Stress, depressione, cattivo umore o tensione psicologica possono anche essere le ragioni per le quali hai dolore da qualche parte.

Bene, abbiamo scoperto perché dopo l'attività fisica alcune persone hanno mal di testa, hai trovato la tua spiegazione? Controlla le soluzioni di seguito.

Cosa fare quando ti fa male la testa

Se hai un forte mal di testa subito dopo l'allenamento o il giorno successivo, è chiaro che diventa molto difficile da sopportare. Ma non affrettarti a correre immediatamente in farmacia per i medicinali, perché esistono metodi universali per risolvere il problema.

Quindi cosa fare se hai mal di testa dopo l'allenamento:

  • Fermati immediatamente;
  • Fai una doccia di contrasto o un bagno caldo;
  • Prepara una tisana di menta, melissa, camomilla, farfara, erba di San Giovanni;
  • Misura la pressione, assicurati che il motivo non sia un salto improvviso in una direzione o nell'altra;
  • Sdraiati in silenzio, posizionato in modo che la tua testa sia più alta delle gambe;
  • Se hai olio di lavanda, strofinalo nel whisky;

Se tutto il resto fallisce e il dolore si intensifica, allora ha senso prendere medicine.

Si prega di notare che la decisione sull'assunzione dei farmaci deve essere presa dal medico. Se vai in farmacia da solo, agisci a tuo rischio e pericolo. In questo articolo, indichiamo solo i modi per risolvere il problema, ma in nessun caso consigliamo di agire da solo.

Quali farmaci possono aiutare?

  • Analgesici: alleviano la sindrome del dolore acuto;
  • Antispastici: elimina lo spasmo muscolare, allevia il dolore;
  • Medicinali per normalizzare la pressione sanguigna - solo se si è sicuri che la causa sia la pressione sanguigna;
  • Vasodilatatori: espandono il flusso sanguigno ed eliminano l'ipossia;

Azioni preventive

Per prevenire condizioni che causano mal di testa dopo ogni allenamento intenso, segui queste linee guida:

  1. Non venire ad allenarti a stomaco pieno. Dopo l'ultimo pasto dovrebbero trascorrere almeno 2 ore;
  2. Prima di acquistare un abbonamento, sottoponiti a una visita medica per assicurarti che la formazione non sia controindicata per te;
  3. Non venire mai in palestra se non ti senti bene o ti ammali;
  4. Dormi a sufficienza e riposa a sufficienza;
  5. Inizia sempre l'allenamento con un riscaldamento e, dopo la parte principale, rinfrescati;
  6. Aumentare il carico su qualsiasi gruppo muscolare senza problemi;
  7. Osservare la corretta tecnica di esercizio;
  8. Non dimenticare di bere acqua;
  9. Assicurati di seguire la corretta tecnica di respirazione;
  10. Monitora la tua frequenza cardiaca.

Queste semplici regole riducono al minimo il rischio di sviluppare un mal di testa, ma solo se la causa è una tantum e non è associata a un problema grave.

Quando dovresti stare attento e vedere un medico?

Se hai un mal di testa persistente dopo un allenamento e nessun rimedio funziona, controlla uno degli altri sintomi elencati di seguito:

  • Svenimenti periodici;
  • Il dolore non scompare affatto, nemmeno il giorno successivo, fino al prossimo allenamento;
  • Oltre al fatto che la testa fa male, c'è confusione, disturbo mentale;
  • Si verificano convulsioni convulsive;
  • Il dolore è periodico, si sviluppa istantaneamente e inoltre scompare rapidamente in pochi secondi;
  • L'emicrania è accompagnata da febbre, nausea, vomito;
  • Oltre alla testa, la colonna vertebrale, il collo fa male, i bulbi oculari vengono premuti;
  • Hai recentemente sofferto di una malattia infettiva.

In ogni caso, ti consigliamo di non ritardare la visita di un medico. Questa sintomatologia non può essere ignorata. Se la tua salute ti sta a cuore, non risparmiare tempo o denaro: passa attraverso un esame completo. Ricorda, le persone normalmente non hanno mal di testa dopo l'esercizio. Qualsiasi dolore è un segnale, un modo del corpo per avvisare il proprietario che qualcosa sta andando storto. Reagisci in tempo!

Guarda il video: Colazione Proteica: come farla correttamente (Agosto 2025).

Articolo Precedente

Asciugatura del corpo per le ragazze

Articolo Successivo

Indice glicemico di pesce e frutti di mare sotto forma di un tavolo

Articoli Correlati

Il ruolo del pacemaker nelle gare di massa

Il ruolo del pacemaker nelle gare di massa

2020
Corsa e gravidanza

Corsa e gravidanza

2020
Acidi grassi omega-3

Acidi grassi omega-3

2020
California Gold Nutrition Whey Protein Isolate - Revisione del supplemento istantaneo

California Gold Nutrition Whey Protein Isolate - Revisione del supplemento istantaneo

2020
Quale dovrebbe essere la biancheria intima termica per gli atleti: composizione, produttori, prezzi, recensioni

Quale dovrebbe essere la biancheria intima termica per gli atleti: composizione, produttori, prezzi, recensioni

2020
10 km di corsa

10 km di corsa

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Appendini per medaglie: tipi e suggerimenti per la progettazione

Appendini per medaglie: tipi e suggerimenti per la progettazione

2020
Panoramica del complesso BCAA di nutrizione ottimale

Panoramica del complesso BCAA di nutrizione ottimale

2020
Cosa sono i donatori di azoto e perché sono necessari?

Cosa sono i donatori di azoto e perché sono necessari?

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport