.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Come misurare la frequenza cardiaca durante la corsa

Il polso è uno dei principali indicatori delle capacità fisiche di una persona. Pertanto, monitorare il polso, in particolare corridori alle prime armi, è necessario. Come calcolare la frequenza cardiaca durante la corsa?

Utilizzando un cardiofrequenzimetro

Il modo più semplice per monitorare le condizioni cardiache è misurare la frequenza cardiaca utilizzando un cardiofrequenzimetro. Esistono diversi tipi di cardiofrequenzimetro, ma solo i cardiofrequenzimetri con fascia toracica forniscono dati accurati. I cardiofrequenzimetri da polso sono spesso imprecisi.

C'è uno svantaggio di un cardiofrequenzimetro che utilizza una fascia toracica. Questa cintura richiederà un po 'di tempo per abituarsi. All'inizio creerà disagio. Tuttavia, dopo alcune corse, il disagio scomparirà e smetterai di notarlo. Molti atleti professionisti utilizzano questi cardiofrequenzimetri. Anche i nuotatori usano monitor della frequenza cardiaca di questo tipo, per il fatto che l'orologio che mostra le caratteristiche del cuore è resistente all'acqua.

Pertanto, se hai l'opportunità di ottenere un buon cardiofrequenzimetro, acquista solo con una fascia toracica.

Utilizzando un cronometro.

Questo metodo funziona solo quando si esegue lentamente. Quando esegui il ritmo incrociato, misura impulso quindi sarà estremamente difficile, sebbene possibile.

Per misurare, devi trovare il polso sul polso o sul collo. Dopodiché, usando il cronometro, conta 10 secondi e conta il numero di battiti. E poi moltiplica il numero risultante per 6. In questo modo ottieni la tua frequenza cardiaca.

Dalla mia esperienza personale, è molto difficile calcolare il numero esatto di colpi in 10 secondi ad alta velocità di corsa. Pertanto, è più facile sentire solo il polso e stimare quanti battiti stanno andando in un secondo. Di conseguenza, 1 battito al secondo - impulso 60, uno e mezzo - 90,2 battiti al secondo, impulso nella regione di 120-130, due battiti e mezzo al secondo, impulso 150-160. E se il polso batte come "anormale", molto probabilmente stai correndo al limite già in modalità anaerobica a una frequenza cardiaca di circa 180 battiti.

Misurazione della frequenza cardiaca dopo la corsa

L'impulso deve essere misurato non solo durante, ma anche dopo la corsa. La tua frequenza cardiaca non sarà in grado di recuperare in 20-30 secondi, quindi dopo aver finito di correre, assicurati di misurare la tua frequenza cardiaca usando un cronometro se non hai un cardiofrequenzimetro. La frequenza cardiaca ricevuta mostrerà la tua frequenza cardiaca nel segmento finale della corsa.

Non dimenticare, con il jogging leggero, il polso dovrebbe essere nella regione di 120-140 battiti, a seconda dell'età. Quando si corre a una velocità media, non deve superare i 160-170 corse. Correre velocemente aumenta la frequenza cardiaca a 180 e anche più in alto. Non sarai in grado di correre con un tale impulso per molto tempo, e ha senso correre con un tale impulso per molto tempo solo per gli atleti professionisti.

Per migliorare i tuoi risultati nella corsa a medie e lunghe distanze, devi conoscere le basi della corsa, come la corretta respirazione, la tecnica, il riscaldamento, la capacità di realizzare l'eyeliner giusto per il giorno della gara, fare il giusto lavoro di forza per la corsa e altro. Pertanto, ti consiglio di familiarizzare con i video tutorial unici su questi e altri argomenti dell'autore del sito scfoton.ru, dove ti trovi ora. Per i lettori del sito, i video tutorial sono completamente gratuiti. Per ottenerli basta iscriversi alla newsletter, e in pochi secondi riceverà la prima lezione di una serie sulle basi della corretta respirazione durante la corsa. Iscriviti qui: Esecuzione di tutorial video ... Queste lezioni hanno già aiutato migliaia di persone e aiuteranno anche te.

Guarda il video: MISURARE I PROGRESSI NELLA CORSA: scopri se stai migliorando davvero (Luglio 2025).

Articolo Precedente

Push-up a presa larga: quali oscillazioni push-up larghe da terra

Articolo Successivo

Squat per i glutei: come accovacciarsi correttamente per pompare il culo

Articoli Correlati

Indice glicemico delle bevande sotto forma di un tavolo

Indice glicemico delle bevande sotto forma di un tavolo

2020
L-carnitina di Maxler

L-carnitina di Maxler

2020
Vegan Protein Cybermass - Recensione di integratori proteici

Vegan Protein Cybermass - Recensione di integratori proteici

2020
È vero che il latte

È vero che il latte "si riempie" e puoi reintegrarlo?

2020
Petti di pollo in umido con verdure

Petti di pollo in umido con verdure

2020
Correre in salita per prepararsi a una maratona

Correre in salita per prepararsi a una maratona

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Programma di allenamento della forza

Programma di allenamento della forza

2020
Come preparare da soli il rehydron: ricette, istruzioni

Come preparare da soli il rehydron: ricette, istruzioni

2020
Nutrizione ectomorfa: consigli per la scelta di una dieta

Nutrizione ectomorfa: consigli per la scelta di una dieta

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport