.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Frequenza del passo

C'è una teoria secondo la quale la cadenza ottimale durante la corsa indipendentemente dal ritmo è 180. In pratica, la maggior parte dei dilettanti trova estremamente difficile sviluppare una tale cadenza. Soprattutto se il ritmo è inferiore a 6 minuti per chilometro.

Quando spiegano e dimostrano l'opportunità dell'alta frequenza durante la corsa, citano l'esempio di atleti d'élite che, presumibilmente, corrono sempre ad alta frequenza. E il tempo è regolato solo dalla lunghezza del passo.

Infatti, questo non è il caso. In primo luogo, gli atleti d'élite eseguono anche una corsa aerobica leggera a un ritmo che molti dilettanti non corrono nemmeno nelle competizioni. In secondo luogo, se guardi l'allenamento a intervalli di un atleta d'élite, si scopre che nei segmenti di tempo mantiene davvero una frequenza alta, nella regione di 190. Ma quando entra nel periodo di recupero, la frequenza diminuisce con il ritmo.

Ad esempio, in uno degli allenamenti del detentore del record mondiale alla maratona Eliod Kipchoge, puoi vedere senza calcoli aggiuntivi che la frequenza diminuisce quando si passa a una corsa più lenta. La frequenza di corsa veloce in questo allenamento è 190. La frequenza di corsa lenta è 170. È ovvio che anche una corsa lenta ha un ritmo molto decente. Lo stesso vale per i compagni di allenamento di Eliud, che sono anche molto probabilmente atleti di livello mondiale.

Quindi possiamo dire che se uno degli atleti d'élite corre sempre alla stessa frequenza. Non tutti lo fanno di sicuro. Ciò significa che l'ambiguità di questa affermazione sta già cominciando a sollevare dubbi.

Si ritiene che la frequenza sia una proprietà innata. E durante il periodo di lavoro con i dilettanti della corsa come mentore, puoi solo esserne convinto. Persone completamente diverse iniziano a correre da zero. E allo stesso ritmo lento, un corridore può avere una frequenza di 160 e un altro 180. E spesso questo indicatore è influenzato dalla crescita di un atleta. Pertanto, i corridori corti tendono ad avere una velocità di passo maggiore rispetto ai corridori alti.

Tuttavia, la crescita e la cadenza non sono proporzionali. E ci sono molte eccezioni quando un atleta alto corre ad alta frequenza. Un corridore corto ha una velocità di falcata bassa. Sebbene negare le leggi della fisica sia anche privo di significato. Non è per niente che pochissimi corridori di distanza sono alti. Molti atleti d'élite sono piuttosto bassi.

Ma con tutto questo, la cadenza è davvero un parametro importante per l'efficienza della corsa. E quando parliamo di corsa nelle competizioni, una frequenza più alta può migliorare l'economia della corsa. Che influenzerà direttamente i secondi di finitura.

I maratoneti d'élite corrono la loro maratona a una cadenza media di 180-190. Il che suggerisce che a una velocità sufficientemente elevata, la cadenza è davvero necessaria. Pertanto, la dichiarazione. Che la cadenza dovrebbe essere nella regione di 180 passi al minuto può essere applicato alle velocità di gara. Non è noto se sia necessario applicare questa frequenza alla corsa lenta.

Spesso, un tentativo di aumentare la frequenza della corsa quando il ritmo è basso degrada la meccanica del movimento e la tecnica di corsa in generale. Il passo diventa molto breve. E in pratica, questo non dà la stessa efficacia nell'allenamento. Questo è previsto da lei.

Allo stesso tempo, una frequenza troppo bassa, anche a basse velocità, trasforma la corsa in un salto. Che richiede forza aggiuntiva. Pertanto, è necessario lavorare sulla frequenza. E per una corsa lenta, la frequenza nella regione di 170 sarà, come dimostra la pratica, rilevante ed efficace. Ma la velocità competitiva viene eseguita al meglio con una frequenza di 180 passaggi e superiore.

Guarda il video: La Frequenza del Sì (Settembre 2025).

Articolo Precedente

Hot Chocolate Fit Parade - una recensione di un delizioso additivo

Articolo Successivo

Croce a lungo termine. Alimentazione e tattiche di corsa a lunga distanza

Articoli Correlati

Vasco Peanut Butter - Two Forms Overview

Vasco Peanut Butter - Two Forms Overview

2020
Coenzima Q10 - composizione, effetto sul corpo e caratteristiche di utilizzo

Coenzima Q10 - composizione, effetto sul corpo e caratteristiche di utilizzo

2020
Matrice Syntrax

Matrice Syntrax

2020
Dolori muscolari dopo l'allenamento: perché e cosa fare?

Dolori muscolari dopo l'allenamento: perché e cosa fare?

2020
Congestione muscolare (DOMS): causa e prevenzione

Congestione muscolare (DOMS): causa e prevenzione

2020
Indice glicemico di pesce e frutti di mare sotto forma di un tavolo

Indice glicemico di pesce e frutti di mare sotto forma di un tavolo

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Perché vale la pena dare tuo figlio all'atletica

Perché vale la pena dare tuo figlio all'atletica

2020
Bombjam - Recensione di marmellate a basso contenuto calorico

Bombjam - Recensione di marmellate a basso contenuto calorico

2020
Barre dello sforzo - composizione, forme di rilascio e prezzi

Barre dello sforzo - composizione, forme di rilascio e prezzi

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport