.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Mandarini: contenuto calorico, benefici e danni alla salute

Il mandarino è un agrume dal sapore succoso e dolce. Quando si parla di agrumi, tutti ricordano immediatamente la vitamina C, ma questo è tutt'altro che l'unico vantaggio del frutto. Il frutto è particolarmente utile nel periodo autunno-inverno, quando l'apporto di vitamine nel corpo è esaurito. Grazie alla sua succosità, il prodotto disseta facilmente.

Oltre all'acido ascorbico, il frutto è ricco di vitamine e oligoelementi, contiene pectina, glucosio e fibre alimentari. I frutti sono adatti per una dieta dietetica - a causa delle loro caratteristiche biologiche, non sono in grado di accumulare nitrati. Il mandarino è usato come agente antipiretico e antinfiammatorio.

Per mantenere la salute e rafforzare l'immunità, si consiglia di consumare i mandarini regolarmente, ma in piccole quantità, in modo da non provocare una reazione allergica del corpo.

Il frutto aiuta nel processo di perdita di peso: è usato come spuntino sano a basso contenuto calorico. I giorni di digiuno possono essere organizzati sui mandarini. E alcuni nutrizionisti raccomandano diete intere al mandarino per aiutarti a perdere peso in modo efficace.

Contenuto calorico e composizione

Il mandarino contiene un ricco insieme di sostanze utili e nutrienti, in particolare vitamine A, C, vitamine del gruppo B, potassio, calcio, ferro e fosforo. 100 g di frutta fresca senza buccia contengono 38 kcal.

Il contenuto calorico di un mandarino con una buccia va da 47 a 53 kcal, a seconda della varietà e del grado di maturazione del prodotto.

La buccia di mandarino contiene 35 kcal per 100 g.

Il contenuto calorico del mandarino essiccato, a seconda della varietà, è di 270-420 kcal per 100 g, il mandarino essiccato - 248 kcal.

Valore nutritivo della polpa di mandarino per 100 grammi di prodotto:

  • proteine ​​- 0,8 g;
  • grassi - 0,2 g;
  • carboidrati - 7,5 g;
  • fibra alimentare - 1,9 g;
  • acqua - 88 g;
  • cenere - 0,5 g;
  • acidi organici - 1,1 g

La composizione della buccia di mandarino per 100 grammi di prodotto contiene:

  • proteine ​​- 0,9 g;
  • grassi - 2 g;
  • carboidrati - 7,5 g.

Il rapporto tra proteine, grassi e carboidrati nella polpa di mandarino è rispettivamente di 1: 0,3: 9,4.

Composizione vitaminica del mandarino

Il mandarino contiene le seguenti vitamine:

VitaminaquantitàBenefici per il corpo
Vitamina A10 mcgHa proprietà antiossidanti, migliora la vista, la condizione della pelle e dei capelli, rafforza il sistema immunitario, regola la sintesi proteica e normalizza il metabolismo.
Beta carotene0,06 mgSintetizza la vitamina A, ha un effetto antiossidante, migliora la vista, rafforza il sistema immunitario e promuove la rigenerazione del tessuto osseo.
Vitamina B1 o tiamina0,06 mgRegola il metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine, favorisce l'eccitazione nervosa, protegge le cellule dagli effetti delle sostanze tossiche.
Vitamina B2 o riboflavina0,03 mgRafforza il sistema nervoso, regola il metabolismo, partecipa alla formazione dei globuli rossi, protegge le mucose.
Vitamina B4 o colina10,2 mgNormalizza il lavoro del sistema nervoso, rimuove le tossine, ripristina le cellule del fegato.
Vitamina B5 o acido pantotenico0,216 mgPartecipa all'ossidazione dei carboidrati e degli acidi grassi, sintetizza i glucocorticoidi, normalizza il funzionamento del sistema nervoso, migliora le condizioni della pelle, partecipa alla formazione di anticorpi.
Vitamina B6 o piridossina0,07 mgSintetizza gli acidi nucleici, migliora il funzionamento del sistema nervoso, promuove la sintesi dell'emoglobina e riduce lo spasmo muscolare.
Vitamina B9 o acido folico16 μgPartecipa alla formazione di tutte le cellule del corpo, alla sintesi di enzimi e amminoacidi, sostiene il normale corso della gravidanza e la formazione del feto.
Vitamina C o acido ascorbico38 mgHa proprietà antiossidanti, rafforza il sistema immunitario, protegge il corpo da batteri e virus, regola la sintesi ormonale e i processi di emopoiesi, partecipa alla sintesi del collagene e normalizza il metabolismo.
Vitamina E o alfa-cotoferolo0,2 mgHa proprietà antiossidanti, rallenta il processo di invecchiamento delle cellule, migliora il tono vascolare e la rigenerazione dei tessuti, riduce l'affaticamento del corpo, normalizza i livelli di zucchero nel sangue e previene lo sviluppo di tumori cancerosi.
Vitamina H o biotina0,8μgPartecipa al metabolismo dei carboidrati e delle proteine, regola i livelli di zucchero nel sangue, rafforza il sistema nervoso, migliora le condizioni della pelle e la struttura dei capelli, partecipa alla sintesi dell'emoglobina e normalizza il metabolismo dell'ossigeno.
Vitamina PP o acido nicotinico0,3 mgRegola il metabolismo dei lipidi, migliora il funzionamento del sistema nervoso, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue.
Niacina0,2 mgEspande i vasi sanguigni, migliora la microcircolazione, partecipa allo scambio di aminoacidi, normalizza il lavoro del sistema cardiovascolare, rafforza il sistema nervoso, partecipa alla sintesi degli ormoni e aiuta ad assimilare le proteine ​​vegetali.

La combinazione di tutte le vitamine nel mandarino ha un effetto complesso sul corpo, migliorando il funzionamento di organi e sistemi, normalizzando il metabolismo e rafforzando il sistema immunitario. Il frutto è essenziale per la prevenzione di malattie virali e carenze vitaminiche.

© bukhta79 - stock.adobe.com

Macro e microelementi

Il mandarino contiene macro e microelementi necessari per il trattamento e la prevenzione di varie malattie, rafforzando il sistema immunitario e la resistenza dell'organismo a batteri e virus.

100 grammi di prodotto contengono i seguenti macronutrienti:

MacronutrientiquantitàBenefici per il corpo
Potassio (K)155 mgPromuove l'eliminazione di tossine e tossine, normalizza il lavoro del sistema cardiovascolare.
Calcio (Ca)35 mgForma l'osso e il tessuto dentale, rende i muscoli elastici, regola l'eccitabilità del sistema nervoso, partecipa alla coagulazione del sangue.
Silicio (Si)6 mgForma il tessuto connettivo, migliora la forza e l'elasticità dei vasi sanguigni, normalizza il sistema nervoso, migliora le condizioni della pelle, dei capelli e delle unghie.
Magnesio (Mg)11 mgPartecipa al metabolismo dei carboidrati e delle proteine, normalizza i livelli di colesterolo nel sangue, allevia gli spasmi.
Sodio (Na)12 mgRegola l'equilibrio acido-base ed elettrolitico, normalizza i processi di eccitabilità e contrazione muscolare, migliora l'attività cerebrale.
Zolfo (S)8,1 mgDisinfetta il sangue e aiuta a combattere i batteri, rimuove le tossine, purifica i vasi sanguigni e migliora la circolazione sanguigna.
Fosforo (P)17 mgPromuove la formazione di ormoni, forma le ossa, normalizza il metabolismo, migliora l'attività cerebrale.
Cloro (Cl)3 mgPromuove l'escrezione dei sali dal corpo, partecipa al metabolismo dei lipidi, previene la deposizione di grassi nel fegato, migliora la composizione degli eritrociti.

Oligoelementi in 100 g di mandarini:

OligoelementoquantitàBenefici per il corpo
Alluminio (Al)364 μgNormalizza la crescita e lo sviluppo delle ossa e del tessuto epiteliale, attiva gli enzimi e stimola le ghiandole digestive.
Boro (B)140 mcgMigliora la forza del tessuto osseo e partecipa alla sua formazione.
Vanadio (V)7,2 μgPartecipa al metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, regola i livelli di colesterolo nel sangue, stimola il movimento delle cellule del sangue.
Ferro (Fe)0,1 mgPartecipa ai processi di emopoiesi, fa parte dell'emoglobina, normalizza il lavoro dell'apparato muscolare e del sistema nervoso, aiuta a combattere la stanchezza e la debolezza del corpo, aumenta la vitalità.
Iodio (I)0,3 μgRegola il metabolismo, stimola il sistema immunitario.
Cobalto (Co)14,1 μgPrende parte alla sintesi del DNA, scompone proteine, grassi e carboidrati, stimola la crescita dei globuli rossi e normalizza il livello di adrenalina.
Litio (Li)3 μgAttiva gli enzimi e previene lo sviluppo di tumori cancerosi, ha un effetto neuroprotettivo.
Manganese (Mn)0,039 mgRegola i processi di ossidazione e il metabolismo, riduce i livelli di colesterolo nel sangue, previene la deposizione di lipidi nel fegato.
Rame (Cu)42 μgPartecipa alla formazione dei globuli rossi e alla sintesi del collagene, migliora le condizioni della pelle, aiuta a sintetizzare il ferro in emoglobina.
Molibdeno (Mo)63,1 μgRegola l'attività enzimatica, sintetizza le vitamine, migliora la qualità del sangue, favorisce l'escrezione di acido urico.
Nichel (Ni)0,8 μgPartecipa all'attivazione degli enzimi e ai processi di emopoiesi, regola i livelli di zucchero e potenzia l'azione dell'insulina, aiuta a preservare la struttura degli acidi nucleici e partecipa al metabolismo dell'ossigeno.
Rubidio (Rb)63 μgAttiva gli enzimi, regola il sistema nervoso, ha un effetto antistaminico, allevia l'infiammazione nelle cellule del corpo.
Selenio (Se)0,1 μgRafforza il sistema immunitario, rallenta il processo di invecchiamento e previene la comparsa di tumori cancerosi.
Stronzio (Sr)60 mcgAiuta a rafforzare il tessuto osseo.
Fluoro (F)150,3 μgRafforza le ossa e lo smalto dei denti, aiuta a rimuovere i radicali ei metalli pesanti dal corpo, stimola la crescita di capelli e unghie e rafforza il sistema immunitario.
Cromo (Cr)0,1 μgPartecipa al metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, regola i livelli di colesterolo nel sangue.
Zinco (Zn)0,07 mgNormalizza i livelli di zucchero nel sangue, rafforza il sistema immunitario e impedisce a virus e batteri di entrare nel corpo.

Carboidrati digeribili:

  • glucosio - 2 g;
  • saccarosio - 4,5 g;
  • fruttosio - 1,6 g

Acidi grassi saturi - 0,039 g.

Acidi grassi polinsaturi:

  • omega-3 - 0,018 g;
  • omega-6 - 0,048 g.

Composizione aminoacidica:

Amminoacidi essenziali e non essenzialiquantità
Arginina0,07 g
Valina0,02 g
Istidina0,01 g
Isoleucina0,02 g
Leucina0,03 g
Lisina0,03 g
Treonina0,02 g
Fenilalanina0,02 g
Acido aspartico0,13 g
Alanin0,03 g
Glicina0,02 g
Acido glutammico0,06 g
Proline0,07 g
Serina0,03 g
Tirosina0,02 g

Proprietà utili del mandarino

Il frutto dell'albero di mandarino ha un gusto elevato ed è molto popolare. Molte persone usano il mandarino per assaporarne il gusto e l'aroma, senza attribuire importanza alle proprietà benefiche del frutto. Ma indipendentemente dallo scopo di utilizzo, il mandarino ha un effetto positivo sull'attività vitale del corpo.

Gli effetti curativi e benefici del mandarino si manifestano come segue:

  • il frutto regola la glicemia e potenzia l'azione dell'insulina, prevenendo lo sviluppo del diabete mellito di tipo 2;
  • promuove la perdita di peso;
  • ripristina il tessuto osseo e aiuta a rafforzarlo;
  • abbassa i livelli di colesterolo nel sangue e previene lo sviluppo di aterosclerosi;
  • rafforza i vasi sanguigni e migliora la circolazione sanguigna;
  • ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche;
  • combatte lo scorbuto e altre manifestazioni di carenza vitaminica;
  • rafforza il sistema nervoso;
  • preserva l'integrità dei neuroni;
  • riduce la formazione di composti cancerogeni;
  • promuove la rimozione dei metalli pesanti dal corpo.

I mandarini fanno bene alla digestione. La composizione chimica del prodotto stimola la peristalsi intestinale, migliora la secrezione di enzimi nel succo gastrico e purifica il tratto digestivo dalle tossine.

Con la polpa del frutto viene fornita al corpo una grande quantità di vitamina C, necessaria per rafforzare il sistema immunitario. Il frutto è particolarmente benefico in inverno, quando l'apporto di vitamine da fonti naturali è ridotto e la capacità del corpo di resistere a virus e batteri si deteriora.

Le vitamine del gruppo B, che fanno parte del feto, normalizzano il sistema nervoso e aiutano a combattere lo stress. Queste vitamine funzionano efficacemente in combinazione, il che significa che l'uso dei mandarini avrà un effetto benefico sul sistema nervoso.

Il mandarino fa bene alle donne incinte il cui corpo ha un disperato bisogno di vitamine. L'acido folico, che fa parte del prodotto, ha un effetto benefico sulla salute delle donne e del feto.

Attenzione! Le donne incinte devono mangiare frutta con cautela e in quantità limitate. Nonostante la composizione vitaminica, il prodotto può causare una reazione allergica e una serie di altre conseguenze negative. Prima di usare il mandarino, dovresti consultare il tuo medico.

Il mandarino aiuta ad alleviare il gonfiore e l'infiammazione. Il consumo regolare del frutto previene lo sviluppo di tumori cancerosi.

I minerali presenti nella polpa aiutano a rafforzare i muscoli ea renderli più elastici. Il prodotto porterà benefici inestimabili agli atleti. Il mandarino può essere utilizzato come leggero spuntino pre-allenamento che riempirà il corpo di sostanze nutritive, aumenterà la resistenza e le prestazioni.

Vantaggi per le donne

I benefici dei mandarini per il corpo femminile sono il basso contenuto calorico del feto. Il prodotto aiuta a combattere l'obesità, poiché un chilogrammo di frutta contiene 380 kcal. Il basso contenuto calorico del mandarino fa sì che il corpo consumi più calorie consumate. Il consumo regolare di frutta normalizza il metabolismo nel corpo e favorisce una rapida combustione dei grassi. A causa del suo gusto, il mandarino può facilmente sostituire i dolci ipercalorici.

Per una perdita di peso efficace, mangia frutta dolce al mattino. Scegli cibi proteici la sera. Non è desiderabile mangiare mandarini di notte, poiché ci sono molti carboidrati nel prodotto.

Il mandarino è ampiamente usato in cosmetologia. Molte donne hanno apprezzato l'utilità del prodotto nel mantenere un aspetto sano.

Le sostanze biologicamente attive nella composizione del prodotto hanno un effetto benefico sulla pelle:

  1. Migliora la rigenerazione delle cellule della pelle.
  2. Combatti l'acne e l'acne.
  3. Hanno proprietà antifungine.
  4. Leviga le rughe.
  5. Previene l'invecchiamento cutaneo.

Esiste una vasta gamma di cosmetici a base di mandarino. Nella cosmetologia domestica vengono utilizzate tinture ed estratti dalla buccia, così come la polpa del frutto. L'olio essenziale di mandarino aiuta a combattere l'infiammazione, migliora la carnagione e viene utilizzato in aromaterapia e massaggi.

© zenobillis - stock.adobe.com

Vantaggi per gli uomini

L'attività fisica frequente tipica degli uomini richiede molta energia e vitalità. Il consumo regolare di mandarini mantiene la vitalità del corpo e aumenta l'efficienza. Le vitamine del gruppo B alleviano la tensione nervosa e normalizzano il sistema nervoso, migliorano le prestazioni mentali e aiutano a combattere l'insonnia.

I mandarini migliorano il funzionamento dell'apparato digerente e del tratto gastrointestinale, migliorano la circolazione sanguigna, prevengono lo sviluppo di processi tumorali, hanno un effetto benefico sulla vita sessuale, migliorano il flusso sanguigno ai genitali e aumentano la potenza.

I benefici della buccia di mandarino

La buccia di mandarino, come la polpa, contiene una grande quantità di nutrienti:

  • pectina;
  • Olio essenziale;
  • acidi organici;
  • vitamine;
  • oligoelementi.

Quando mangi il mandarino, non sbarazzarti della buccia. È una fonte di beta-carotene, che ha un effetto benefico sulla vista e normalizza il funzionamento del sistema cardiovascolare.

Le bucce essiccate non perdono le loro proprietà curative. Possono essere aggiunti al tè e ad altre bevande per fornire al corpo sostanze nutritive.

© SawBear Photography - stock.adobe.com

Le croste di mandarino sono usate per trattare raffreddori, bronchiti e processi infiammatori nel corpo.

La scorza di mandarino è usata come medicinale per trattare l'edema. Il prodotto normalizza l'equilibrio del sale marino nel corpo e abbassa i livelli di colesterolo. Non è solo un aroma, ma anche un integratore alimentare che ha un effetto benefico sulla salute.

Proprietà medicinali di semi e foglie

I semi di mandarino contengono potassio e hanno proprietà antiossidanti. Sono usati per prevenire il cancro e prevenire l'invecchiamento del corpo.

La vitamina A migliora l'acuità visiva e rafforza i nervi ottici. Le vitamine C, E nei semi prevengono la formazione di radicali liberi e rafforzano il sistema immunitario.

Le foglie di mandarino contengono olio essenziale, phytoncides e flavonoidi. I verdi sono usati per curare il raffreddore: hanno un effetto antisettico. Con l'aiuto delle foglie, puoi sbarazzarti di disturbi intestinali e diarrea.

In cosmetologia, le foglie di mandarino vengono utilizzate per alleviare l'infiammazione della pelle, per espandere e ostruire i pori, nonché per prevenire l'invecchiamento precoce della pelle.

Il mandarino è totalmente salutare. Può essere mangiato con semi e bucce, e questo non solo non danneggia il corpo, ma porterà anche il doppio dei benefici.

Danno e controindicazioni

Qualsiasi prodotto, oltre alle proprietà utili, ha una serie di controindicazioni. Il frutto è controindicato per le persone con una serie di malattie:

  • gastrite;
  • epatite;
  • colecistite;
  • ulcera peptica dello stomaco e dell'intestino;
  • processi infiammatori del tratto gastrointestinale.

Gli agrumi sono un forte allergene e dovrebbero essere mangiati con cura. Grandi quantità di mandarini possono causare eruzioni cutanee.

Si consiglia ai bambini di mangiare i mandarini con moderazione per non danneggiare il corpo. La norma quotidiana per un bambino non è più di due frutti di media grandezza.

© Mikhail Malyugin - stock.adobe.com

Risultato

Mangiare i mandarini con moderazione non danneggerà la tua salute. Il frutto aiuterà a rafforzare il sistema immunitario e arricchire il corpo con vitamine e minerali necessari per la vita normale. Il mandarino è efficace nel perdere peso e può facilmente sostituire i dolci come spuntino salutare.

Guarda il video: Parte 410 Corso di Cucina Crudista Raw Food 1 Livello - Conoscere gli Alimenti - Tutorial (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

Cosa mangiare prima dell'allenamento per guadagnare massa e dimagrire?

Articolo Successivo

L-carnitina Be First 3900 - Fat Burner Review

Articoli Correlati

Standard di educazione fisica per scolari 2019: tabella

Standard di educazione fisica per scolari 2019: tabella

2020
Come sviluppare la respirazione diaframmatica?

Come sviluppare la respirazione diaframmatica?

2020
Steel Power Fast Whey - Recensione del supplemento di proteine ​​del siero di latte

Steel Power Fast Whey - Recensione del supplemento di proteine ​​del siero di latte

2020
Sollevamento borsa a tracolla

Sollevamento borsa a tracolla

2020
Cos'è l'intervallo in esecuzione

Cos'è l'intervallo in esecuzione

2020
Organizzazione internazionale della protezione civile: partecipazione e obiettivi della Russia

Organizzazione internazionale della protezione civile: partecipazione e obiettivi della Russia

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Esercizi per le mani

Esercizi per le mani

2020
Allenamenti Crossfit per ragazze principianti

Allenamenti Crossfit per ragazze principianti

2020
Come combinare correttamente gli allenamenti di corsa con altri allenamenti

Come combinare correttamente gli allenamenti di corsa con altri allenamenti

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport