.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Principale
  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
Delta Sport

Come respirare correttamente durante la corsa: respirare correttamente durante la corsa

Sai come respirare correttamente durante la corsa e quanto è importante sviluppare la corretta tecnica di respirazione durante l'allenamento sportivo? Allo stesso tempo, non importa se corri, accovacciati, nuoti o fai oscillare la pressa. La corretta tecnica di respirazione consente di prolungare la resistenza, migliora il benessere e aiuta a ottenere risultati migliori.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio come respirare correttamente durante la corsa: studieremo la tecnica, ti diremo come ripristinare la respirazione in caso di perdita di ritmo, spiegheremo cosa fare se inizi a soffocare.

Perché è così importante?

Per quanto ne sappiamo dal corso di biologia scolastica, l'apparato respiratorio interagisce strettamente con il sistema circolatorio. Ad ogni inalazione, l'ossigeno entra nel corpo, quindi si fissa sull'emoglobina del sangue e viene trasportato in tutto il corpo. Pertanto, ogni cellula è satura di ossigeno, che influisce sulla salute umana, sia ora che in futuro.

Quando si corre, una persona respira in modo diverso rispetto alla vita ordinaria. Il ritmo, la frequenza e la profondità dei respiri cambiano. Se non sai nulla sulla corretta respirazione quando corri su lunghe distanze, sulla tecnica di esecuzione e su altre caratteristiche, molto probabilmente respirerai in modo caotico. Di conseguenza, o troppo poco o troppo ossigeno entrerà nel flusso sanguigno. La carenza porta a situazioni pericolose per la salute, fino alla perdita di coscienza, che è irta di lesioni. E con un eccesso, la testa gira e la coordinazione è disturbata, il che non è sicuro.

Pertanto, il corso per principianti sulla corretta respirazione durante la corsa inizia sempre con la regola principale: è necessario sviluppare un movimento ritmico con una profondità di ispirazione di alta qualità a una frequenza ottimale.

Tieni presente che la qualità è influenzata anche dalla purezza dell'aria, quindi prova a correre nei parchi verdi per non inalare i fumi nocivi delle auto e la polvere cittadina. Quindi i vantaggi della corsa saranno più significativi.

Corretta tecnica di respirazione

Passiamo alla cosa più importante: analizzare la tecnica corretta, da cui dipenderà la qualità dell'allenamento e il tuo benessere dopo. Ricorda, la tecnica di respirazione per una corsa 3K sarà diversa dalla tecnica di respirazione corretta per una corsa a intervalli.

Quindi, per imparare a respirare correttamente, è necessario comprendere i seguenti consigli:

  1. Mantenere l'aria pulita;
  2. Controlla la profondità dei tuoi respiri: durante la corsa, si consiglia di fare respiri ritmici di media profondità. Se si respira superficialmente - senza fiato, profondamente - possono verificarsi vertigini.
  3. Impara a mantenere il ritmo, cioè respira in modo uniforme senza accelerare o rallentare. Per ricordare come respirare durante la corsa, in modo da non soffocare, prendere in considerazione la seguente regola: inspirazione ed espirazione dovrebbero essere divise in passaggi, mentre il classico è lo schema - 3 passaggi per inspirazione / 3 passaggi per espirazione. C'è uno schema: maggiore è la distanza davanti a te, più misurato dovresti farlo. Se stai pianificando una corsa breve, il ritmo potrebbe essere più frequente.
  4. Come puoi migliorare la tua respirazione durante la corsa per aumentare gradualmente le tue prestazioni e aumentare la tua resistenza? È necessario inalare l'aria rigorosamente attraverso il naso ed espirare attraverso la bocca. Quindi tutto l'ossigeno andrà direttamente ai polmoni (e non nello stomaco) e l'anidride carbonica lascerà prima il corpo.
  5. Considera l'acquisto di una maschera da corsa. Valuta i pro ei contro e prendi una decisione informata.

E se inizi a soffocare?

Considera come respirare quando corri durante una perdita di ritmo, se senti di non avere abbastanza ossigeno o hai un attacco di soffocamento:

  • Fai alcuni respiri profondi e poi torna a quelli medi;
  • Se non corri per un po '(o non scappi dagli inseguitori), è meglio fermarsi e riprendere fiato;
  • Una volta ripristinata la frequenza cardiaca, continua la corsa con un ritmo ottimale.
  • Non trattenere mai il respiro mentre fai jogging. Quindi, non parlare e non lasciarti distrarre da qualcos'altro.

Per ripristinare la respirazione dopo la corsa, devi rapidamente fare un respiro profondo, alzare le braccia e quindi, contemporaneamente ad abbassare le braccia, espirare delicatamente. Esegui l'esercizio più volte. Si consiglia di riprendersi camminando a un ritmo medio.

Se impari a mantenere il ritmo corretto e la profondità di inspirazione, sarai in grado di aprire un secondo vento durante la corsa: sarai meno stanco e i tuoi allenamenti saranno più efficaci.

Come migliorare il respiratore per non soffocare?

Se noti che è difficile e doloroso per te respirare dopo la corsa, significa che stai respirando in modo errato o non segui le raccomandazioni generali:

  1. Non puoi parlare mentre corri: disturba il ritmo;
  2. Non puoi bere acqua mentre corri: è meglio fare un passo veloce e poi accelerare di nuovo;
  3. Controlla il ritmo e la profondità dei respiri - cerca di evitare l'apporto caotico di ossigeno;
  4. Assicurati di inspirare attraverso il naso ed espirare attraverso la bocca.

Se il dolore ti accompagna durante una corsa o appare ogni volta che finisce, assicurati di consultare il tuo medico per assicurarti che non sia un sintomo di una malattia formidabile.

Imparare a respirare correttamente durante la corsa non è così facile come sembra a prima vista: all'inizio, un atleta ha bisogno di autocontrollo e motivazione. In futuro, l'abilità si trasformerà in un'abitudine, non devi nemmeno pensarci apposta.

Inoltre, semplici esercizi facili da eseguire anche a casa aiutano a migliorare l'apparato respiratorio per la corsa. Ad esempio, gonfia i palloncini o incolla una sottile striscia di carta sul naso e soffia su di essa in modo che rimanga orizzontale rispetto al pavimento più a lungo. È possibile acquistare una speciale pipa per logopedia con palline di schiuma. Devi soffiarci dentro in modo che la palla rimanga in aria il più a lungo possibile senza cadere.

Se ti stai chiedendo come respirare quando corri in inverno, ti risponderemo che le regole sono le stesse, ma in tali condizioni devi respirare attraverso la bocca e il naso. Allo stesso tempo, per non raffreddare la gola ei polmoni, respira attraverso una sciarpa o un colletto di maglione.

Nella stagione invernale, devi prestare attenzione ai vestiti giusti: non dovresti essere né caldo né freddo. Non è consigliabile fare jogging lungo a temperature inferiori a -15 gradi. Anche la corretta respirazione durante la corsa per dimagrire in inverno dovrebbe essere di media profondità, ritmica e frequenza ottimale.

Si prega di notare che durante una corsa invernale, il rischio più elevato di ammalarsi viene registrato al momento del suo completamento. Un atleta caldo rallenta il ritmo e il corpo inizia a raffreddarsi. In questo momento, è sufficiente un leggero flusso d'aria e gli verrà fornito un letto d'ospedale. Ti consigliamo di terminare le lezioni mentre torni a casa.

Preparativi per migliorare la respirazione

Se vuoi migliorare la respirazione attraverso i farmaci, ti consigliamo di prestare attenzione ai seguenti gruppi di farmaci:

  1. Complessi vitaminici, minerali: vitamine del gruppo B, Alphabet Energy, Vitus Energy;
  2. Medicinali per migliorare l'afflusso di sangue: Mildronate, Piracetam, Ossido nitrico;
  3. Medicinali che migliorano l'assorbimento del ferro.

Ci auguriamo che capisca che l'auto-somministrazione di medicinali è categoricamente controindicata. Assicurati di consultare un medico prima di prendere.

Speriamo, dopo aver letto il nostro articolo, che tu capisca come respirare correttamente durante la corsa e inizierai con successo ad applicare le conoscenze acquisite nella vita. In conclusione, sottolineiamo: se vuoi iniziare a correre e decidere di studiare la teoria della corretta tecnica di respirazione, sei sulla strada giusta. Sarai sicuramente un buon corridore: ti auguriamo buona fortuna e raggiungerai un'eccellente forma fisica il prima possibile!

Guarda il video: La Corsa nel Triathlon come respirare correttamente!!! (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

TRP 2020 - vincolante o no? È obbligatorio superare gli standard TRP a scuola?

Articolo Successivo

Come allenare la resistenza durante la corsa

Articoli Correlati

Come funziona il processo di bruciare i grassi nel corpo

Come funziona il processo di bruciare i grassi nel corpo

2020
Maratona del 2.37.12. Come era

Maratona del 2.37.12. Come era

2020
Standard di grado 11 per l'educazione fisica per ragazzi e ragazze

Standard di grado 11 per l'educazione fisica per ragazzi e ragazze

2020
I migliori orologi sportivi per la corsa, il loro costo

I migliori orologi sportivi per la corsa, il loro costo

2020
Cybermass Yohimbe - Recensione di bruciatore di grasso naturale

Cybermass Yohimbe - Recensione di bruciatore di grasso naturale

2020
Sportinia BCAA - recensione di bevande

Sportinia BCAA - recensione di bevande

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Come trovare l'UIN TRP di un bambino in base al cognome: come trovare il tuo numero UIN nel TRP

Come trovare l'UIN TRP di un bambino in base al cognome: come trovare il tuo numero UIN nel TRP

2020
Distorsioni e strappi dei muscoli e dei legamenti della parte inferiore della gamba

Distorsioni e strappi dei muscoli e dei legamenti della parte inferiore della gamba

2020
Biotina BIOVEA - Recensione di integratori vitaminici

Biotina BIOVEA - Recensione di integratori vitaminici

2020

Categorie Popolari

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

Chi Siamo

Delta Sport

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Delta Sport

  • Crossfit
  • Correre
  • Formazione
  • Notizia
  • Cibo
  • Salute
  • Lo sapevate
  • Domanda risposta

© 2025 https://deltaclassic4literacy.org - Delta Sport